Il PNRR prevede un investimento di oltre 30 miliardi di euro per il potenziamento del sistema scolastico, dalla prima infanzia all’università, con interventi mirati anche alla formazione del personale e degli studenti in relazione alle trasformazioni del mercato del lavoro.
Secondo i dati pubblicati su Italia Domani, il portale ufficiale di monitoraggio del PNRR, il Ministero dell’Istruzione e del Merito gestisce direttamente 17 miliardi di euro di questi fondi. All’ultimo aggiornamento disponibile (13 Dicembre 2024) risultano spesi 4,8 miliardi in 3 anni, pari al 23% del totale.
Restano quindi 12,2 miliardi ancora da impiegare entro le scadenze previste, con il rischio che le risorse non utilizzate possano andare perse.
A 2 anni dalla fine del PNRR (31 Dicembre 2026), una parte significativa dei fondi deve ancora essere assegnata e spesa. Alcuni interventi, come quello sugli ITS, sono stati avviati solo di recente, e si prevede che le relative risorse saranno utilizzate nei prossimi mesi. Tuttavia, la velocità di attuazione delle misure sarà determinante per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
I dati per ciascuna sub-misura
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
FINE
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
PNRR Istruzione, speso il 23% dei fondi disponibili. I dati del Governo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/politica-scolastica/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/02/Modello-grafica-sito-1000-x-500-px-1.png