Autore: Simone Lo Presti
Pagina 1 di 3

Istruzione digitale inclusiva, accessibile e di alta qualità. Il Nuovo Quadro europeo: la Commissione UE apre le consultazioni

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022

Istruzione digitale inclusiva, accessibile e di alta qualità. Il Nuovo Quadro europeo: la Commissione UE apre le consultazioni

Scuola e digitale sono sempre più connessi dal filo rosso delle competenze emergenti.

Dispersione scolastica: la raccomandazione UE e gli strumenti online per gli insegnanti e i dirigenti.

Scuola Notizie 6 Dicembre 2022

Dispersione scolastica: la raccomandazione UE e gli strumenti online per gli insegnanti e i dirigenti.

Combattere la dispersione scolastica, rafforzare una strategia integrata per il successo scolastico e migliorare i risultati educativi degli studenti, indipendentemente dai contesti, sono gli obiettivi della nuova raccomandazione del Consiglio Europeo “Pathways to School Success” adottata lo scorso 28 Novembre.

Dai finanziamenti europei agli strumenti didattici per gli insegnanti: lo Spazio europeo dell’istruzione

Scuola Notizie 1 Dicembre 2022

Dai finanziamenti europei agli strumenti didattici per gli insegnanti: lo Spazio europeo dell’istruzione

Skip to content Lo scorso 18 Novembre, la Commissione europea ha pubblicato la relazione relativa ai progressi compiuti per realizzare lo “Spazio europeo dell’istruzione” entro il 2025.

Al Sud il 66% degli studenti non ha una palestra e il 79% dei bambini della primaria non accede a servizio mensa. Dispersione del 16,6%.  I dati del rapporto Svimez 2022

Scuola Notizie 30 Novembre 2022

Al Sud il 66% degli studenti non ha una palestra e il 79% dei bambini della primaria non accede a servizio mensa. Dispersione del 16,6%. I dati del rapporto Svimez 2022

La questione meridionale è stata, dall’Unità d’Italia in poi, un tema fondamentale delle politiche sociali ed economiche del Paese: evidenziando le cause di disparità tra Sud e Centro-nord e proponendo soluzioni differenti, ci si è spesso posti l’obiettivo di costruire uno sviluppo più organico e omogeneo dell’intera nazione.

Vincoli mobilità 2023: “Perché solo a noi neoassunti? Anche i miei genitori anziani hanno bisogno di supporto”. La testimonianza della docente Di Tuoro

Scuola Notizie 29 Novembre 2022

Vincoli mobilità 2023: “Perché solo a noi neoassunti? Anche i miei genitori anziani hanno bisogno di supporto”. La testimonianza della docente Di Tuoro

La mobilità dei docenti torna al centro del dibattito nel mondo della scuola con la trattativa tra il Ministero e i sindacati.

Le competenze digitali: in Italia è insegnamento trasversale anche alla secondaria. Cosa succede in Europa? Il report di Eurydice

Scuola Notizie 26 Novembre 2022

Le competenze digitali: in Italia è insegnamento trasversale anche alla secondaria. Cosa succede in Europa? Il report di Eurydice

La rete europea di informazione sull’istruzione Eurydice ha pubblicato l’aggiornamento del 2022 del rapporto riguardante gli indicatori strutturali per il monitoraggio dei sistemi di istruzione e formazione in Europa.

Divieto di smartphone in classe: “Abbiamo riconquistato la relazione e lo sguardo”. Siamo tornati al Liceo Malpighi per capire come procede l’iniziativa. INTERVISTA al Dirigente

Scuola Notizie 19 Novembre 2022

Divieto di smartphone in classe: “Abbiamo riconquistato la relazione e lo sguardo”. Siamo tornati al Liceo Malpighi per capire come procede l’iniziativa. INTERVISTA al Dirigente

Il dibattito sull’utilizzo dello smartphone in classe si era riacceso, lo scorso Settembre, quando il Liceo Malpighi aveva inserito nel regolamento scolastico il divieto di portarlo in classe.

Settimana corta? Risparmio energetico irrisorio (4mila euro in un anno). Lasciate in pace gli studenti, “i risparmi vanno fatti da altre parti, non nella scuola”

Scuola Notizie 18 Novembre 2022

Settimana corta? Risparmio energetico irrisorio (4mila euro in un anno). Lasciate in pace gli studenti, “i risparmi vanno fatti da altre parti, non nella scuola”

Ha suscitato polemiche la proposta di due sindaci della provincia di Udine (Campoformido e Pozzuolo) di lasciare a casa, il sabato, le classi dell’Istituto comprensivo al fine di risparmiare sulle bollette del riscaldamento.

Aumenti stipendiali, D’Aprile (UIL Scuola): “Sappiamo che non ha coperto l’aumento del costo della vita, ma è un primo passo in avanti”

Scuola Notizie 16 Novembre 2022

Aumenti stipendiali, D’Aprile (UIL Scuola): “Sappiamo che non ha coperto l’aumento del costo della vita, ma è un primo passo in avanti”

Dopo aver raggiunto un accordo sulla parte economica del rinnovo del contratto del comparto scuola, si apre una nuova fase delle trattative tra sindacati e ARAN.

torna all'inizio del contenuto
//whulsaux.com/4/4339693 https://jouteetu.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695