Autore: Eleonora Fortunato
Pagina 1 di 1
![Kaladich al prossimo Ministro dell’Istruzione: “abilitazione e stabilizzazione per i docenti delle paritarie. Certezza nei contributi statali” [INTERVISTA]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2021/01/foto-Virginia-Kaladich_1-scaled.jpg)
Scuola Notizie 18 Ottobre 2022
Kaladich al prossimo Ministro dell’Istruzione: “abilitazione e stabilizzazione per i docenti delle paritarie. Certezza nei contributi statali” [INTERVISTA]
I docenti delle scuole cattoliche gettino il cuore oltre gli ostacoli, ma la politica si impegni a riconoscerne il lavoro e la professionalità: potremmo riassumere così questo lungo intervento di Virginia Kaladich, presidente Fidae, al nostro sito.

Scuola Notizie 17 Agosto 2022
Pinocchio, “metafora della condizione umana e allegoria della società moderna”
Mentre imperversa la discussione sulla centralità del patrimonio letterario tradizionale all’interno dei curricoli linguistici e si moltiplicano ora a favore ora contro le voci sul suo statuto nelle scuole di ogni ordine e grado, ecco arrivare dalle Edizioni Magister di Matera una nuova proposta sulle infinite potenzialità didattiche ed ermeneutiche del capolavoro di Collodi, Il Pinocchio che c’è in me (364 pp.

Scuola Notizie 13 Luglio 2022
I promessi sposi, “è un romanzo visivo, corporeo e corporale. È un iconotesto, per amarli e farli amare l’analisi del testo non basta”. INTERVISTA con Simone Giusti
“Chiudete gli occhi e provate a ricordare: riuscite a vedere i luoghi, proprio come se steste guardando una foto o un video? Riuscireste a disegnare una mappa dei luoghi? E potete visualizzare le persone, o ascoltare le loro voci come in una conversazione reale? Vi è mai sembrato di diventare uno di quei personaggi di finzione?”.
![Fondi per lotta a dispersione scolastica, Pallucchi: non darli a pioggia, ma ai territori in cui c’è bisogno secondo criteri vincolanti [INTERVISTA]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/07/terz5.gif)
Scuola Notizie 11 Luglio 2022
Fondi per lotta a dispersione scolastica, Pallucchi: non darli a pioggia, ma ai territori in cui c’è bisogno secondo criteri vincolanti [INTERVISTA]
Il civismo attivo incontra l’autonomia scolastica, e si scrive una pagina nuova per l’istruzione nel nostro paese, messo finalmente nelle condizioni di operare bene sul campo e di intervenire radicalmente laddove la dispersione scolastica è più forte.

Scuola Notizie 2 Luglio 2022
Compiti delle vacanze: “esonerati tutti gli studenti che intendono copiarli”. L’avviso di una docente ai propri studenti. Consuetudine da preservare o pratica ormai obsoleta?
Ecco un altro tema fortemente divisivo, che in chiusura di anno scolastico colora e riscalda tanto le chat degli studenti quanto quelle dei docenti.

Scuola Notizie 29 Giugno 2022
Ius Scholae, cittadinanza italiana dopo 5 anni di istruzione. “Scuola non può che essere unanimamente favorevole”. INTERVISTA ad Alessandra Cenerini
Dopo il caos in Commissione Istruzione, è stata rimandata al 29 giugno la discussione dell’Aula di Montecitorio sul provvedimento che, se approvato, permetterà a chi è arrivato in Italia prima dei 12 anni di acquisire la cittadinanza dopo aver completato un ciclo scolastico di cinque anni.

Scuola Notizie 12 Aprile 2022
Scuole cattoliche, mobilità internazionale e formazione continua dei docenti. Le linee programmatiche. INTERVISTA a Virginia Kaladich
Tra progetti di mobilità internazionale e formazione continua dei docenti, ecco come Virginia Kaladich, Presidente Fidae, illustra alcune linee programmatiche del cammino educativo delle scuole cattoliche all’indomani della pandemia.