Autore: Andrea Carlino
Pagina 1 di 36

Valditara: “Docenti tutor avranno ruolo decisivo e saranno pagati di più. Cellulare in classe, presto una circolare”

Scuola Notizie 16 Dicembre 2022

Valditara: “Docenti tutor avranno ruolo decisivo e saranno pagati di più. Cellulare in classe, presto una circolare”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, interviene a Sky TG24.

Valditara: “Orientamento è fondamentale, lunedì partirà lettera alle famiglie dei ragazzi di scuola media”

Scuola Notizie 16 Dicembre 2022

Valditara: “Orientamento è fondamentale, lunedì partirà lettera alle famiglie dei ragazzi di scuola media”

I ministri dell’Istruzione e del Merito e dell’Università, Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini, assieme a Paola Frassinetti, sottosegretaria dell’Istruzione e del Merito, intervengono alla festa di Fratelli d’Italia, partito di maggioranza, che compie 10 anni dalla sua fondazione.

Legge di Bilancio, pensioni over 75 a 600 euro: in arrivo il maxi emendamento con tutte le modifiche. Le ultime notizie

Scuola Notizie 16 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, pensioni over 75 a 600 euro: in arrivo il maxi emendamento con tutte le modifiche. Le ultime notizie

Manca ancora l’intesa nella maggioranza sugli emendamenti super segnalati alla manovra economica da votare in Commissione Bilancio alla Camera.

Arretrati stipendio docenti e Ata, NoiPa al lavoro per accredito: gli ultimi aggiornamenti

Scuola Notizie 16 Dicembre 2022

Arretrati stipendio docenti e Ata, NoiPa al lavoro per accredito: gli ultimi aggiornamenti

Giovedì l’accredito di stipendio e tredicesima, adesso l’attenzione è rivolta agli arretrati.

Autonomia differenziata, Calderoli: “Centralismo ha portato sperequazione e divari territoriali. Danneggiati chi traina e chi rimane attardato”

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022

Autonomia differenziata, Calderoli: “Centralismo ha portato sperequazione e divari territoriali. Danneggiati chi traina e chi rimane attardato”

La realizzazione dell’autonomia differenziata richiede un “processo virtuoso” che “deve garantire il coinvolgimento delle autonomie territoriali delle altre amministrazioni statali, del Parlamento.

Boschi: “Basta con la differenziazione stipendiale tra docenti di scuola primaria e quelli della secondaria”

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022

Boschi: “Basta con la differenziazione stipendiale tra docenti di scuola primaria e quelli della secondaria”

La deputata di Italia viva, Maria Elena Boschi, è intervenuta durante l’audizione del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Senato.

Divieto invio MAD per chi è iscritto alle GPS. Il Ministero chiude alla possibilità di revoca: “Vogliamo personale motivato e realmente interessato a svolgere servizio”

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022

Divieto invio MAD per chi è iscritto alle GPS. Il Ministero chiude alla possibilità di revoca: “Vogliamo personale motivato e realmente interessato a svolgere servizio”

Il deputato di Fratelli d’Italia, Gimmi Cangiano, in un’interrogazione parlamentare, ha chiesto quali provvedimenti vuole adottare il Ministero per tutelare il diritto all’Istruzione degli alunni con bisogni educativi speciali, per garantire quei docenti utilmente collocati nelle GPS e in possesso dei titoli specializzanti e abilitanti, per evitare la mole di ricorsi che già interessano il MIM e per porre rimedio all’evidente situazione di disparità venutasi a creare.

Stipendio dicembre, oggi accredito di rata ordinaria e tredicesima. Per gli arretrati ancora attesa

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022

Stipendio dicembre, oggi accredito di rata ordinaria e tredicesima. Per gli arretrati ancora attesa

Oggi è in arrivo, per il personale scolastico interessato, l’accredito sui conti correnti della rata ordinaria dello stipendio con l’aggiunta della tredicesima.

Arretrati docenti e Ata, non è necessaria nessuna domanda, arriveranno in automatico: tutte le cifre al netto [TABELLE]

Scuola Notizie 14 Dicembre 2022

Arretrati docenti e Ata, non è necessaria nessuna domanda, arriveranno in automatico: tutte le cifre al netto [TABELLE]

L’accordo economico raggiunto tra governo e sindacati riguarda circa 1,2 milioni di dipendenti pubblici del comparto Istruzione e Ricerca, di cui oltre 850mila insegnanti.

torna all'inizio del contenuto
//itespurrom.com/4/4339693 https://atshroomisha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695