Orizzontescuola.it – Fratelli dItalia su X: Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia. Sui social è bufera Andrea Carlino

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove linee guida che ridisegnano i programmi scolastici del primo ciclo di studi, dalla scuola dell’infanzia alle medie.

L’articolo Fratelli d’Italia su X: “Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia”. Sui social è bufera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Fratelli dItalia su X: Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia. Sui social è bufera
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/03/Opera-Snapshot_2025-03-14_170544_x.com_.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Fratelli dItalia su X: Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia. Sui social è bufera Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Meravigliosamente strani, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: Senza cellulare nel 2025 è un abominio, Giusta la ribellione digitale Andrea Carlino

Un fenomeno in controtendenza sembra poter emergere nelle scuole: in aumento il numero di studenti che rifiutano l’uso dello smartphone. Il post virale su X racconta di una classe soprannominata “degli strani”, dove alcuni ragazzi hanno scelto di disconnettersi, preferendo libri e atlanti ai dispositivi digitali.

L’articolo “Meravigliosamente strani”, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: “Senza cellulare nel 2025 è un abominio”, “Giusta la ribellione digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Meravigliosamente strani, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: Senza cellulare nel 2025 è un abominio, Giusta la ribellione digitale
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/02/shutterstock_2464186563.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Meravigliosamente strani, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: Senza cellulare nel 2025 è un abominio, Giusta la ribellione digitale Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza. SENTENZA Andrea Carlino

Il TAR per il Lazio, con la sentenza n.2884/2025, pubblicata lo scorso 8 febbraio, ha accolto il ricorso di due genitori contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito e un Istituto Comprensivo, riconoscendo il loro diritto di accesso a documenti relativi a un episodio in cui il figlio sarebbe stato strattonato da un’insegnante.

L’articolo Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: “Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza. SENTENZA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/06/shutterstock_675123196.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza. SENTENZA Andrea Carlino Read More

OrizzonteScuola ultime notizie – La scuola è diventata una clinica psichiatrica?, Galiano risponde a Galimberti: Non è una moda, ma una realtà scientifica Andrea Carlino

Le dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti, come era ampiamente prevedibile, hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo della scuola. Durante un evento organizzato da Confartigianato Vicenza, lo psicoanalista ha definito la scuola primaria come una “clinica psichiatrica”, criticando l’elevato numero di certificazioni per disturbi dell’apprendimento. 

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
La scuola è diventata una clinica psichiatrica?, Galiano risponde a Galimberti: Non è una moda, ma una realtà scientifica
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/essential
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Galiano.png

continua a leggere
OrizzonteScuola ultime notizie – La scuola è diventata una clinica psichiatrica?, Galiano risponde a Galimberti: Non è una moda, ma una realtà scientifica Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Studenti che non studiano: Colpa dei docenti o delle famiglie?, il dibattito infuoca i social: Visione troppo semplicistica, Ci sono responsabilità condivise Andrea Carlino

Un post polemico su Threads ha sollevato un acceso dibattito sul ruolo degli insegnanti nel rendimento scolastico degli studenti. “Se i vostri studenti non studiano, e una gran percentuale va male ai compiti in classe, la colpa non è loro: ma soprattutto di voi insegnanti”, recita il messaggio che ha scatenato numerose reazioni.

L’articolo Studenti che non studiano: “Colpa dei docenti o delle famiglie?”, il dibattito infuoca i social: “Visione troppo semplicistica”, “Ci sono responsabilità condivise” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Studenti che non studiano: Colpa dei docenti o delle famiglie?, il dibattito infuoca i social: Visione troppo semplicistica, Ci sono responsabilità condivise
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/10/shutterstock_1294793779-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Studenti che non studiano: Colpa dei docenti o delle famiglie?, il dibattito infuoca i social: Visione troppo semplicistica, Ci sono responsabilità condivise Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Rinnovi contratti Pubblico Impiego (compreso Istruzione), 10 miliardi per il 2025-27, 11 miliardi per il 2028-30. Aran conferma: Fondi per sei anni, regolarità ristabilita Andrea Carlino

La legge di bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità per i contratti pubblici, stanziando risorse per i prossimi sei anni con un orizzonte temporale fino al 2030.

L’articolo Rinnovi contratti Pubblico Impiego (compreso Istruzione), 10 miliardi per il 2025-27, 11 miliardi per il 2028-30. Aran conferma: “Fondi per sei anni, regolarità ristabilita” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Rinnovi contratti Pubblico Impiego (compreso Istruzione), 10 miliardi per il 2025-27, 11 miliardi per il 2028-30. Aran conferma: Fondi per sei anni, regolarità ristabilita
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/07/shutterstock_106178696.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Rinnovi contratti Pubblico Impiego (compreso Istruzione), 10 miliardi per il 2025-27, 11 miliardi per il 2028-30. Aran conferma: Fondi per sei anni, regolarità ristabilita Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Educazione motoria in tutte le classi della scuola primaria. Aumento delle ore da 2 a 3 e più insegnanti. Il piano Abodi per avere più sport a scuola Andrea Carlino

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha illustrato a Skuola.net, in una lunga intervista, il suo piano per potenziare l’educazione fisica nelle scuole italiane.

L’articolo “Educazione motoria in tutte le classi della scuola primaria. Aumento delle ore da 2 a 3 e più insegnanti”. Il piano Abodi per avere “più sport a scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Educazione motoria in tutte le classi della scuola primaria. Aumento delle ore da 2 a 3 e più insegnanti. Il piano Abodi per avere più sport a scuola
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/02/Abodi.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Educazione motoria in tutte le classi della scuola primaria. Aumento delle ore da 2 a 3 e più insegnanti. Il piano Abodi per avere più sport a scuola Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Vincenzo Schettini: Invece che investire sulla tecnologia date fondi per la formazione degli insegnanti. Fate loro girare il mondo. E sul registro elettronico: Non responsabilizza gli studenti Andrea Carlino

“La fisica che ci piace” incontra Giacomo Poretti in un’intervista che va ben oltre la scienza, toccando temi educativi e sociali di grande attualità. Vincenzo Schettini e l’attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo affrontano con lucidità il problema della dipendenza digitale che caratterizza la nostra epoca.

L’articolo Vincenzo Schettini: “Invece che investire sulla tecnologia date fondi per la formazione degli insegnanti. Fate loro girare il mondo”. E sul registro elettronico: “Non responsabilizza gli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Vincenzo Schettini: Invece che investire sulla tecnologia date fondi per la formazione degli insegnanti. Fate loro girare il mondo. E sul registro elettronico: Non responsabilizza gli studenti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-12-alle-18.58.16.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Vincenzo Schettini: Invece che investire sulla tecnologia date fondi per la formazione degli insegnanti. Fate loro girare il mondo. E sul registro elettronico: Non responsabilizza gli studenti Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Bonus Isole per gli statali: fino al 4% in più nello stipendio e 1000 euro per i viaggi. Proposta di legge di Forza Italia Andrea Carlino

Una proposta di legge presentata alla Camera dal deputato di Forza Italia Tommaso Antonino Calderone mira a istituire indennità speciali per i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole italiane.

L’articolo Bonus Isole per gli statali: fino al 4% in più nello stipendio e 1000 euro per i viaggi. Proposta di legge di Forza Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Bonus Isole per gli statali: fino al 4% in più nello stipendio e 1000 euro per i viaggi. Proposta di legge di Forza Italia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/06/shutterstock_2101722271-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Bonus Isole per gli statali: fino al 4% in più nello stipendio e 1000 euro per i viaggi. Proposta di legge di Forza Italia Andrea Carlino Read More

Orizzontescuola.it – Alternanza scuola-lavoro, non si chiameranno più PCTO, ma Formazione scuola-lavoro. Lannuncio del Ministro Andrea Carlino

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato un importante cambiamento nel sistema educativo italiano. I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, che avevano sostituito la vecchia alternanza scuola-lavoro, saranno presto rinominati.

L’articolo Alternanza scuola-lavoro, non si chiameranno più PCTO, ma “Formazione scuola-lavoro”. L’annuncio del Ministro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Alternanza scuola-lavoro, non si chiameranno più PCTO, ma Formazione scuola-lavoro. Lannuncio del Ministro
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/02/Modello-immagine-sito-4.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Alternanza scuola-lavoro, non si chiameranno più PCTO, ma Formazione scuola-lavoro. Lannuncio del Ministro Andrea Carlino Read More