Orizzontescuola.it – Aggiornamento GPS e GAE: il Ministero vuole accelerare, ce la farà? Le ultime notizie. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 novembre alle 14:30 redazione

Lo scorso 11 novembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per presentare la bozza di ordinanza ministeriale che, in assenza del Regolamento delle supplenze, dovrà disciplinare le procedure di attribuzione delle supplenze per il biennio 2026/2027 e 2027/2028.
L’articolo Aggiornamento GPS e GAE: il Ministero vuole accelerare, ce la farà? Le ultime notizie. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 novembre alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Aggiornamento GPS e GAE: il Ministero vuole accelerare, ce la farà? Le ultime notizie. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 novembre alle 14:30

Questo proviene da
Aggiornamento GPS e GAE: il Ministero vuole accelerare, ce la farà? Le ultime notizie. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 novembre alle 14:30:


Lo scorso 11 novembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per presentare la bozza di ordinanza ministeriale che, in assenza del
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Aggiornamento GPS e GAE: il Ministero vuole accelerare, ce la farà? Le ultime notizie. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 novembre alle 14:30 redazione Read More

Orizzontescuola.it – Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta? Patrizia Del Pidio

Le pensioni di dicembre per molti saranno molto più ricche: se la tredicesima spetta a tutti, il bonus Natale no.
L’articolo Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta?

Questo proviene da
Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta?:


Le pensioni di dicembre per molti saranno molto più ricche: se la tredicesima spetta a tutti, il bonus Natale no.
L’articolo Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro:
Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta?

Ecco un buon post da https://www.orizzontescuola.it/pensione-di-dicembre-piu-ricca-con-il-bonus-natale-a-chi-spetta/:

Le pensioni di dicembre per molti saranno molto più ricche: se la tredicesima spetta a tutti, il bonus Natale no.
L’articolo Pensione di dicembre … continua a leggere

Orizzontescuola.it – Pensione di dicembre più ricca con il Bonus Natale. A chi spetta? Patrizia Del Pidio Read More

Orizzontescuola.it – Università, le bestie nere degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana tra i più impegnativi Lucio Scribani

Ripetizioni.it ha identificato le discipline universitarie che rallentano maggiormente il percorso di studi, analizzando richieste di lezioni private, tassi di superamento e discussioni sui forum. La piattaforma ha mappato gli esami più ostici per ogni area disciplinare.
L’articolo Università, le “bestie nere” degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana tra i più impegnativi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più dalla fonte originale:
Università, le bestie nere degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana tra i più impegnativi

Da
Università, le bestie nere degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana tra i più impegnativi:


Ripetizioni.it ha identificato le discipline universitarie che rallentano maggiormente il percorso di studi, analizzando richieste di lezioni private, tassi di superamento e discussioni sui forum. La piattaforma ha mappato gli esami più ostici per ogni area disciplinare.
L’articolo Università, le “bestie nere” degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Università, le bestie nere degli studenti: Analisi Matematica, Diritto Privato e Anatomia Umana tra i più impegnativi Lucio Scribani Read More

Orizzontescuola.it – Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, Così si garantisce linclusione, con spazi e non tagli. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia redazione

Nel dibattito sulla scuola, Alleanza Verdi e Sinistra sceglie di riportare al centro la qualità dell’istruzione, prendendo posizione contro l’approccio punitivo e burocratico che, negli ultimi anni, ha caratterizzato molte scelte politiche: dal ritorno al voto in condotta, alle sospensioni per le occupazioni, fino alla riduzione degli organici. La proposta, presentata con una nota da Serena Pellegrino, Sebastiano Badin ed Emanuel Oian, nasce dalla constatazione che, nonostante la denatalità, le classi continuano a essere sovraffollate.
L’articolo Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, “Così si garantisce l’inclusione, con spazi e non tagli”. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Per saperne di più:
Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, Così si garantisce linclusione, con spazi e non tagli. La proposta parte dal Friuli Venezia Giuliacontinua a leggere

Orizzontescuola.it – Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, Così si garantisce linclusione, con spazi e non tagli. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia redazione Read More

Orizzontescuola.it – Piccoli musei come presìdi di conoscenza e identità diffusa: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi redazione

Rafforzare la rete dei piccoli musei, sostenere le attività quotidiane di tutela e promozione del patrimonio culturale locale, favorire l’accessibilità e la partecipazione: sono questi i principali obiettivi dell’intervento promosso dal Ministero della Cultura, sotto la guida di Alessandro Giuli, che per il 2025 ha stanziato 1,9 milioni di euro a favore del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei.
L’articolo Piccoli musei come “presìdi di conoscenza e identità diffusa”: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi  sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Piccoli musei come presìdi di conoscenza e identità diffusa: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi

Questo proviene da
Piccoli musei come presìdi di conoscenza e identità diffusa: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi:


Rafforzare la rete dei piccoli musei, sostenere le attività quotidiane di tutela e promozione del patrimonio culturale locale, favorire l’accessibilità e la partecipazione: sono questi i principali obiettivi dell’intervento
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Piccoli musei come presìdi di conoscenza e identità diffusa: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi redazione Read More

Orizzontescuola.it – Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre lincontro di Telefono Azzurro alla Camera redazione

Martedì 18 novembre, a Roma, la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio ospiterà un incontro promosso da Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS dal titolo La forza della rete: conoscere per proteggere. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Internazionale per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.
L’articolo Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre l’incontro di Telefono Azzurro alla Camera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre lincontro di Telefono Azzurro alla Camera

Ecco il post correlato a Cronaca da
Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre lincontro di Telefono Azzurro alla Camera:


Martedì 18 novembre, a Roma, la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio ospiterà un incontro promosso da Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS dal titolo La forza della rete: conoscere per proteggere.
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre lincontro di Telefono Azzurro alla Camera redazione Read More

Orizzontescuola.it – Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero 2013. 50 gli emendamenti chiesti da Anief redazione

Si parla ancora del Disegno di legge di bilancio 2026: sono stati presentati in V Commissione della Senato 50 emendamenti chiesti da Anief in audizione. Le proposte emendative riguardano: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, dimensionamento, aumenti stipendiali, recupero 2013, valorizzazione Ata e Dsga, assegno 500 una tantum per nuovo rinnovo contrattuale, aumento MOF, fondo per recuperare gap con pubblico impiego stipendi, educazione musicale, dirigenti tecnici, concorso dirigenti scolastici, assunzioni docenti di sostegno e personale Ata e potenziamento assistenti tecnici, mobilità intercompartimentale, precari enti di ricerca e salario accessorio.
L’articolo Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero 2013. 50 gli emendamenti chiesti da Anief sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero 2013. 50 gli emendamenti chiesti da Anief

Questo proviene da
Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero continua a leggere

Orizzontescuola.it – Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero 2013. 50 gli emendamenti chiesti da Anief redazione Read More

Orizzontescuola.it – Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: Istituite reato di bullismo redazione

La Procura dei minori ha disposto l’archiviazione dell’indagine sulla morte di Leonardo Calcina, stabilendo che non sussistono elementi per configurare il reato di istigazione al suicidio. La decisione, però, è giunta ai genitori in modo indiretto: secondo quanto riferito dall’avvocato, la famiglia ne è venuta a conoscenza solo per caso, nel mese di maggio, senza aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, nonostante le ripetute richieste di essere informati sull’andamento del procedimento.
L’articolo Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: “Istituite reato di bullismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: Istituite reato di bullismo

Questo proviene da
Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: Istituite reato di bullismo:


La Procura dei minori ha disposto l’archiviazione dell’indagine sulla morte di
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: Istituite reato di bullismo redazione Read More

Orizzontescuola.it – Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre redazione

Con il Decreto del 5 settembre 2025, il Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità introduce un pacchetto di contributi economici straordinari a favore delle famiglie impegnate in percorsi di adozione internazionale.
L’articolo Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre

Da
Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre:


Con il Decreto del 5 settembre 2025, il Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità introduce un pacchetto di contributi economici straordinari a favore delle famiglie impegnate in percorsi di adozione internazionale.
L’articolo Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Adozioni internazionali, fino a 3.500 continua a leggere

Orizzontescuola.it – Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre redazione Read More

Orizzontescuola.it – Il diritto al sostegno non è finanziariamente condizionato, prevalgono i principi costituzionali sullinclusione. La decisione del TAR Campania: Copertura totale del sostegno se necessaria Andrea Carlino

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 7299/2025 pubblicata il 10 novembre, ha accolto il ricorso contro l’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore a quanto previsto dal Gruppo di Lavoro Operativo  e dal Piano Educativo Individualizzato, riferito all’anno scolastico 2025/2026.
L’articolo Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Il diritto al sostegno non è finanziariamente condizionato, prevalgono i principi costituzionali sullinclusione. La decisione del TAR Campania: Copertura totale del sostegno se necessaria

Ecco il post correlato a Cronaca da
Il diritto al sostegno non è finanziariamente condizionato, prevalgono i principi costituzionali sullinclusione. La decisione del TAR Campania: Copertura totale del sostegno se necessaria:


Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 7299/2025 pubblicata il 10 novembre, ha accolto il ricorso
continua a leggere

Orizzontescuola.it – Il diritto al sostegno non è finanziariamente condizionato, prevalgono i principi costituzionali sullinclusione. La decisione del TAR Campania: Copertura totale del sostegno se necessaria Andrea Carlino Read More