Tecnicadellascuola.it – Puoi stare a casa, la madre del bimbo era andata dai Carabinieri: Mio figlio umiliato, vomita prima di andare a scuola Redazione

Sta facendo discutere in questi giorni la correzione di una docente al compito di un bambino di una scuola primaria di Treviso. Tutto è nato da un errore grammaticale in una verifica: la maestra ha scritto sul quaderno dell’alunno una nota severa – “puoi anche stare a casa” – che ha indignato i genitori. Mamma e papà del […]
The post “Puoi stare a casa”, la madre del bimbo era andata dai Carabinieri: “Mio figlio umiliato, vomita prima di andare a scuola” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Puoi stare a casa, la madre del bimbo era andata dai Carabinieri: Mio figlio umiliato, vomita prima di andare a scuola
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2018/04/carabinieri.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Puoi stare a casa, la madre del bimbo era andata dai Carabinieri: Mio figlio umiliato, vomita prima di andare a scuola Redazione Read More

Tecnicadellascuola.it – Maturità, lanno dellIA: uno studente su 3 la userà allesame, per il 20% i prof non sanno riconoscere temi scritti da ChatGpt Redazione

Maturità 2025, sarà l’anno dell’IA? A quanto pare sì: secondo una recente ricerca di Skuola.net, solo 1 studente su 10, infatti, non ha mai e poi mai usato quest’anno un aiutino artificiale. E non mancano coloro – circa 1 su 3 – che sono pronti a proseguire anche durante le prove d’esame con tutte le […]
The post Maturità, l’anno dell’IA: uno studente su 3 la userà all’esame, per il 20% i prof non sanno riconoscere temi scritti da ChatGpt appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Maturità, lanno dellIA: uno studente su 3 la userà allesame, per il 20% i prof non sanno riconoscere temi scritti da ChatGpt
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2023/11/pexels-sanket-mishra-16461434-scaled.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Maturità, lanno dellIA: uno studente su 3 la userà allesame, per il 20% i prof non sanno riconoscere temi scritti da ChatGpt Redazione Read More

Tecnicadellascuola.it – Referendum, niente quorum. Più di un elettore su 3 ha votato no sul quesito sulla cittadinanza: Tajani rilancia lo Ius Scholae Redazione

Il referendum di ieri e oggi, 8 e 9 giugno, non ha raggiunto il quorum. L’affluenza che si è fermata poco sopra il 30%. Niente da fare per i cinque quesiti sul lavoro e sulla cittadinanza. In particolare, è un dato interessante, al quesito che proponeva di ridurre da dieci a cinque gli anni per […]
The post Referendum, niente quorum. Più di un elettore su 3 ha votato no sul quesito sulla cittadinanza: Tajani rilancia lo Ius Scholae appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Referendum, niente quorum. Più di un elettore su 3 ha votato no sul quesito sulla cittadinanza: Tajani rilancia lo Ius Scholae
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2017/11/tajani.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Referendum, niente quorum. Più di un elettore su 3 ha votato no sul quesito sulla cittadinanza: Tajani rilancia lo Ius Scholae Redazione Read More

Tecnicadellascuola.it – Intelligenza Artificiale, la Camera organizza un ciclo di lezioni aperte al pubblico: si parte il 10 giugno con Giorgio Parisi Redazione

La Camera dei Deputati si fa promotrice di un’iniziativa di grande rilevanza: un ciclo di lezioni aperte al pubblico sull’Intelligenza Artificiale, ospitato nello splendido scenario di vicolo Valdina. L’obiettivo è chiaro: promuovere consapevolezza e stimolare un dibattito approfondito su questa rivoluzione tecnologica che sta già plasmando e continuerà a influenzare profondamente la nostra società. Un’iniziativa, […]
The post Intelligenza Artificiale, la Camera organizza un ciclo di lezioni aperte al pubblico: si parte il 10 giugno con Giorgio Parisi appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Intelligenza Artificiale, la Camera organizza un ciclo di lezioni aperte al pubblico: si parte il 10 giugno con Giorgio Parisi
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2019/09/Camera.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Intelligenza Artificiale, la Camera organizza un ciclo di lezioni aperte al pubblico: si parte il 10 giugno con Giorgio Parisi Redazione Read More

Tecnicadellascuola.it – Scudetto Napoli, scuole chiuse lunedì 26 maggio? Redazione

Lunedì 26 maggio, per i giovani napoletani, sarà tutto fuorché un lunedì qualunque. Il Napoli campione d’Italia sfilerà sul lungomare con il pullman scoperto a partire dalle ore 15.00, in un trionfo di colori, cori e bandiere che si preannuncia memorabile. Ma mentre la città si prepara a un pomeriggio di festa, c’è un’altra realtà […]
The post Scudetto Napoli, scuole chiuse lunedì 26 maggio? appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Scudetto Napoli, scuole chiuse lunedì 26 maggio?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2025/05/Screenshot-2025-05-24-113243.png

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Scudetto Napoli, scuole chiuse lunedì 26 maggio? Redazione Read More

Tecnicadellascuola.it – Movimenti personale docente 2025/26, tutti i dati della CISL Scuola TABELLE Redazione

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l’a.s. 2025/26. Accedendo alla propria area riservata di Istanze OnLine, gli interessati possono prendere visione dell’eventuale accoglimento della propria domanda, o del movimento d’ufficio cui sono stati soggetti come perdenti posto. In tutto i movimenti sono 72.177, di cui 40.339 a domanda, 2.709 a domanda condizionata (riguardanti quindi docenti individuati […]
The post Movimenti personale docente 2025/26, tutti i dati della CISL Scuola – TABELLE appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Movimenti personale docente 2025/26, tutti i dati della CISL Scuola TABELLE
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2024/05/cover-sito-Docenti-17.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Movimenti personale docente 2025/26, tutti i dati della CISL Scuola TABELLE Redazione Read More

Orizzontescuola.it – Il buono scuola per iscrivere i figli alle scuole non statali: ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile redazione

Riceviamo e pubblichiamo il contributo del Dirigente Giuseppe Richiedei – Il Ministro ha confermato in più occasioni la volontà di “introdurre il buono scuola per garantire la libertà di scelta educativa a tutte le famiglie, anche a quelle meno abbienti”. A queste promesse alcuni sindacati rilanciano ripetutamente la denuncia che ogni aiuto alle famiglie è uno stratagemma per sovvenzionare le scuole private (paritarie!) in modo indiretto.
Curiosa è questa interpretazione perché sarebbe come dire che “non si debbano aiutare i poveri a comprare il pane perché sarebbe uno stratagemma per sovvenzionare il panificio”.

L’articolo Il “buono scuola” per iscrivere i figli alle scuole non statali: “ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Il buono scuola per iscrivere i figli alle scuole non statali: ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/scuole-non-statali/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/12/shutterstock_2334477723-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Il buono scuola per iscrivere i figli alle scuole non statali: ecco perché serve per esercitare un diritto inviolabile redazione Read More

Orizzontescuola.it – Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede redazione

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia del 15 maggio, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani richiama l’attenzione sul ruolo cruciale della famiglia nella costruzione di una società equa e solidale attraverso un comunicato.

L’articolo Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: “Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Per leggere l’originale qui:
Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede

Ecco il post correlato a Cronaca da
Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede:

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia del 15 maggio, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani richiama l’attenzione sul ruolo cruciale della famiglia nella costruzione di una società equa e solidale attraverso un comunicato.

L’articolo Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: “Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro:
Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede

Ecco un nuovo post da https://www.orizzontescuola.it/giornata-della-famiglia-cnddu-a-valditara-piu-posti-per-mobilita-interprovinciale-e-sostegno-economico-ai-fuorisede/:

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia del 15 maggio, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani richiama l’attenzione sul ruolo cruciale della famiglia nella costruzione di … continua a leggere

Orizzontescuola.it – Giornata della famiglia, CNDDU a Valditara: Più posti per mobilità interprovinciale e sostegno economico ai fuorisede redazione Read More

Orizzontescuola.it – Registro elettronico e genitori. Lettera redazione

Inviata da Mario Lorenzo – Il problema del registro elettronico sta facendo emergere una volta di più lo scollamento esistente tra famiglie e scuole. Spesso molti genitori parlano senza conoscere pienamente tutto ciò che ruota all’interno della scuola. Il registro elettronico è uno di questi casi.
L’articolo Registro elettronico e genitori. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Registro elettronico e genitori. Lettera

Ecco il post correlato a Lettere in redazione da
Registro elettronico e genitori. Lettera:


Inviata da Mario Lorenzo – Il problema del registro elettronico sta facendo emergere una volta di più lo scollamento esistente tra famiglie e scuole. Spesso molti genitori parlano senza conoscere pienamente tutto ciò che ruota all’interno della scuola. Il registro elettronico è uno di questi casi.
L’articolo Registro elettronico e genitori. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro:
Registro elettronico e genitori. Lettera

Ecco un nuovo articolo da https://www.orizzontescuola.it/registro-elettronico-e-genitori-lettera/:

Inviata da Mario Lorenzo – Il problema del registro elettronico sta facendo emergere una volta di più lo scollamento esistente tra famiglie e scuole. Spesso molti genitori parlano senza conoscere pienamente tutto ciò che ruota all’interno della scuola. Il registro elettronico è uno di questi casi.
L’articolo Registro elettronico e genitori. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui: Registro elettronico e continua a leggere

Orizzontescuola.it – Registro elettronico e genitori. Lettera redazione Read More

Orizzontescuola.it – Scadenze mese maggio 2025: mobilità, prove Invalsi, esami di Stato redazione

Le scadenze del mese di maggio riguardano la mobilità, gli esami di Stato e le prove Invalsi.

L’articolo Scadenze mese maggio 2025: mobilità, prove Invalsi, esami di Stato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Scadenze mese maggio 2025: mobilità, prove Invalsi, esami di Stato
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/05/images-1.jpeg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Scadenze mese maggio 2025: mobilità, prove Invalsi, esami di Stato redazione Read More