OrizzonteScuola ultime notizie – Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, Così si garantisce linclusione, con spazi e non tagli. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia redazione
Nel dibattito sulla scuola, Alleanza Verdi e Sinistra sceglie di riportare al centro la qualità dell’istruzione, prendendo posizione contro l’approccio punitivo e burocratico che, negli ultimi anni, ha caratterizzato molte scelte politiche: dal ritorno al voto in condotta, alle sospensioni per le occupazioni, fino alla riduzione degli organici. La proposta, presentata con una nota da Serena Pellegrino, Sebastiano Badin ed Emanuel Oian, nasce dalla constatazione che, nonostante la denatalità, le classi continuano a essere sovraffollate.
Leggi di più dalla fonte originale:
Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, Così si garantisce linclusione, con spazi e non tagli. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia
Nel dibattito sulla scuola, Alleanza Verdi e Sinistra sceglie di riportare al centro la qualità dell’istruzione, prendendo posizione contro l’approccio punitivo e burocratico che, negli ultimi anni, ha caratterizzato molte scelte politiche: dal ritorno al voto in condotta, alle sospensioni per le occupazioni, fino alla riduzione degli organici. La proposta, presentata con una nota da Serena Pellegrino, Sebastiano Badin ed Emanuel Oian, nasce dalla constatazione che, nonostante
