Autore: Antonio Fundaro
Pagina 1 di 23

Come si solleva un bambino nelle scuole dell’Infanzia? Rischi e procedure. Scarica un documento utile per le maestre

Scuola Notizie 17 Dicembre 2022

Come si solleva un bambino nelle scuole dell’Infanzia? Rischi e procedure. Scarica un documento utile per le maestre

La procedura per il sollevamento dei bambini è tesa a valutare e a indicare come minimizzare il rischio da sollevamento dei bambini nelle scuole dell’infanzia.

Visite specialistiche, esami diagnosti e viaggi da e verso i luoghi di cura: in un orientamento applicativo dell’ARAN le delucidazioni

Scuola Notizie 14 Dicembre 2022

Visite specialistiche, esami diagnosti e viaggi da e verso i luoghi di cura: in un orientamento applicativo dell’ARAN le delucidazioni

L’ARAN, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, con l’orientamento applicativo numero M.

Come insegnare l’uso della “parola”: intanto liberiamo i docenti dalle riunioni e da modelli rigidi che rendono la lingua arida. INTERVISTA al professor Francesco Mercadante

Scuola Notizie 13 Dicembre 2022

Come insegnare l’uso della “parola”: intanto liberiamo i docenti dalle riunioni e da modelli rigidi che rendono la lingua arida. INTERVISTA al professor Francesco Mercadante

La parola è uno dei caratteri distintivi per gli esseri umani che li differenzia, potremmo dire, dagli altri animali.

Sviluppare pensatori fiduciosi e indipendenti: partire da Rodari per guardare in faccia gli “invisibili” del mondo: una raccolta di UdA “Giocare per scrivere”

Scuola Notizie 12 Dicembre 2022

Sviluppare pensatori fiduciosi e indipendenti: partire da Rodari per guardare in faccia gli “invisibili” del mondo: una raccolta di UdA “Giocare per scrivere”

Insegnare ai ragazzi e ai bambini a pensare in modo indipendente dovrebbe essere il prioritario impegno di ciascun docente, italiano e del mondo.

Il PEI per gli alunni con disabilità: percorso didattico differenziato con prove non equipollenti. A confronto con il prof. Piero Crispiani

Scuola Notizie 5 Dicembre 2022

Il PEI per gli alunni con disabilità: percorso didattico differenziato con prove non equipollenti. A confronto con il prof. Piero Crispiani

Il Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità in questi ultimi anni ha subito una serie di modificazioni a partire non solo da mutamenti normativi ma anche di interpretazioni giurisprudenziali.

“Un albero per il futuro”: legalità ambientale diffusa e biodiversità. Ecco come le scuole possono partecipare

Scuola Notizie 4 Dicembre 2022

“Un albero per il futuro”: legalità ambientale diffusa e biodiversità. Ecco come le scuole possono partecipare

C’è una sfida globale in atto… una rivoluzione che potremmo definire.

Le classi 2.0: il regolamento sulla dematerializzazione delle verifiche scritte

Scuola Notizie 3 Dicembre 2022

Le classi 2.0: il regolamento sulla dematerializzazione delle verifiche scritte

Le classi 2.0 (sono, ad oggi, molto numerose in Italia quelle attive e funzionanti con ottimi risultarti) usano lo stesso piano di studi e il medesimo piano dell’organizzazione oraria di quella che è la sezione tradizionale.

Utilizzo delle attrezzature tecnologiche di classe: un esempio di regolamento

Scuola Notizie 2 Dicembre 2022

Utilizzo delle attrezzature tecnologiche di classe: un esempio di regolamento

La tecnologia è sempre più in rapido aumento: ciò non è un segreto.

torna all'inizio del contenuto
//meenetiy.com/4/4339693 https://kukrosti.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695