Autore: Nobile Filippo
Pagina 1 di 11

Scuola Notizie 16 Dicembre 2022
Sicurezza: pericolo, intervento,coordinamento operazioni e responsabilità: scarica organigramma deleghe e foglio informativo emergenza plessi
Come più volte ribadito, nel corso degli ultimi decenni la normativa (piuttosto corposa e dettagliata) in materia di sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro si è sviluppata e perfezionata fino alla stesura e approvazione del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n° 81, meglio noto come Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2022
Prove Invalsi. Le indicazioni per gli studenti con disabilità, DSA e BES
Si ripropone, in maniera ciclica, il tema relativo alle Prove INVALSI destinate agli allievi con BES – Bisogni Educativi Speciali.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2022
La valutazione e la certificazione nei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello secondo periodo didattico
La valutazione degli apprendimenti degli adulti frequentanti i percorsi di primo livello secondo periodo didattico per ciascuno degli assi culturali – come si legge nella nota 22381 del 31-10-2019 del Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, a firma del direttore generale Maria Assunta Palermo – è, altresì, finalizzata alla messa in luce delle competenze ottenute dall’adulto in formazione sullo sfondo di un apprendimento permanente, anche al fine di consolare il raccordo esistente fra i percorsi di istruzione degli adulti di primo livello e quelli di secondo livello, e inoltre il collegamento fra i percorsi di istruzione degli adulti e quelli di istruzione e formazione professionale.

Scuola Notizie 28 Novembre 2022
Peace Teachers anche in Italia? Strategie di classe per insegnare la pace: un piano di lezione
Un’azione chiave nella promozione della pace è, senza ombra di dubbio, l’educazione.

Scuola Notizie 25 Novembre 2022
L’Invalsi e l’impegno delle segreterie scolastiche: con tabella scadenzario
Diventano serrati i ritmi per gli uffici di segreteria degli Istituti scolastici italiani del ciclo di base e non solo per quelli, naturalmente, in vista degli appuntamenti importanti relativi alle rilevazioni nazionali INVALSI.

Scuola Notizie 16 Novembre 2022
Sciopero generale del settore “Istruzione”: adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali
Quando l’azione di sciopero interessa il servizio pubblico essenziale, e tra questi, naturalmente c’è quello della scuola, denominato “istruzione”, così come previsto dall’art.

Scuola Notizie 7 Novembre 2022
Aiutare gli studenti vittime di bullismo, insegnare le abilità sociali e programmare attività educative: un esempio di lezione interattiva
I bambini, ma anche i ragazzi, vittime di bullismo spesso trovano difficile difendersi da soli, sia che l’episodio accada a scuola che se accada all’esterno di quello che dovrebbe essere un ambiente protetto e che, invece, per molti non lo è più già da tempo.

Scuola Notizie 4 Novembre 2022
Quanto deve pesare lo zaino di uno studente? C’è una norma ben precisa, ecco cosa dice. Scarica modello di circolare rivolta a docenti e famiglie
A seguito di richieste pervenute da parte di diversi uffici in ordine alla questione del peso di cartelle e zaini trasportati dagli studenti sullo sviluppo della colonna vertebrale e tenendo conto della letteratura scientifica internazionale, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione e il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Dipartimento Prevenzione e Comunicazione, hanno ritenuto opportuno richiamare alcune raccomandazioni del Consiglio Superiore di Sanità, con la nota con protocollo n.

Scuola Notizie 3 Novembre 2022
Il bullismo non è una comportamento normale dell’infanzia, smontiamo un mito: soluzioni da adottare in classe
I fatti che accadono oggi e ciò che accadrà domani ci dicono semplicemente che non è così: il bullismo è un problema complesso che richiede una moltitudine di approcci e non si può liquidare con un piano inattuato o dei semplici seminari.

Scuola Notizie 27 Ottobre 2022
Stress e ansia quando il fenomeno del bullismo mina la vita di una scuola: una lezione per intervenire in una scuola Primaria (Classi IV e V)
Ogni scuola è costretta, volente o nolente, ad affrontare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo scolastico a un certo livello di coinvolgimento degli alunni.