Tecnicadellascuola.it – Sei giorni di ferie e tre di permesso durante lanno, il docente li può prendere anche per riparare la lavatrice. Castellana: serve buon senso Alessandro Giuliani

“I sei giorni di ferie richiesti dai docenti durante l’anno scolastico di fatto sono in anticipo delle ferie estive: se presi alle stesse condizioni dei tre giorni di permesso per motivi personali e familiari, diventano un diritto”. A ricordarlo alla ‘Tecnica della Scuola’ è Vito Carlo Castellana, coordinatore della Gilda degli Insegnanti. “È chiaro – […]
The post Sei giorni di ferie e tre di permesso durante l’anno, il docente li può prendere anche per riparare la lavatrice. Castellana: serve buon senso appeared first on Tecnica della Scuola.

Leggi di più dalla fonte originale:
Sei giorni di ferie e tre di permesso durante lanno, il docente li può prendere anche per riparare la lavatrice. Castellana: serve buon senso

Ecco il post correlato a Contratti,Personale,Anno Scolastico,Contratto collettivo Nazionale,Diritto,Evidenza,Ferie docenti,giorni di ferie,Permessi docenti,Permessi retribuiti,Vito Carlo Castellana da
Sei giorni di ferie e tre di permesso durante lanno, il docente li può prendere anche per riparare la lavatrice. Castellana: serve buon senso:


“I sei giorni di ferie richiesti dai docenti durante l’anno scolastico di fatto sono in anticipo delle ferie estive: se presi alle stesse condizioni dei tre giorni di permesso per motivi personali e familiari, diventano un diritto”. A ricordarlo alla ‘Tecnica della Scuola’ è Vito Carlo Castellana, coordinatore della Gilda degli Insegnanti. “È chiaro – […]
The post Sei giorni
continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Sei giorni di ferie e tre di permesso durante lanno, il docente li può prendere anche per riparare la lavatrice. Castellana: serve buon senso Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria Alessandro Giuliani

“Va bene insegnare nelle scuole valori come la lealtà, l’onore, lo spirito di sacrificio, la dedizione alla Patria, che sono tutti valori che nella Decima Mas italiana dal ’40 al ’43 hanno impersonato quegli eroi. Li rivendico assolutamente, io non rinculo e non faccio passi indietro”. Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega e numero due del […]
The post Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria appeared first on Tecnica della Scuola.

Continua qui:
Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria

Da
Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria:


“Va bene insegnare nelle scuole valori come la lealtà, l’onore, lo spirito di sacrificio, la dedizione alla Patria, che sono tutti valori che nella Decima Mas italiana dal ’40 al ’43 hanno impersonato quegli eroi. Li rivendico assolutamente, io non rinculo e non faccio passi indietro”. Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega e numero due del […]
The post Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria appeared first on Tecnica della Scuola.

Continua qui:
Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Vannacci torna ad esaltare la Decima Mas: eroi da insegnare a scuola, incarnano onore e dedizione alla Patria Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% daumento (contro 18% dinflazione) siamo pronti a firmarlo pure noi, ce lo dicano con referendum Alessandro Giuliani

“Sul rinnovo del contratto della scuola, non firmato dalla Cgil” il 5 novembre all’Aran, stanno raccontando delle bugie, delle balle”: lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Durante un’iniziativa del sindacato Confederale, rilanciando la proposta sui contratti, il sindacalista ha detto che sull’ipotesi di contratto collettivo 2022/24 di Istruzione, Università, Ricerca è giunto il […]
The post Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% d’aumento (contro 18% d’inflazione) siamo pronti a firmarlo pure noi, ce lo dicano con referendum appeared first on Tecnica della Scuola.

Leggi di più dalla fonte originale:
Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% daumento (contro 18% dinflazione) siamo pronti a firmarlo pure noi, ce lo dicano con referendum

Da
Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% daumento (contro 18% dinflazione) siamo pronti a firmarlo pure noi, ce lo dicano con referendum:


“Sul rinnovo del contratto della scuola, non firmato dalla Cgil” il 5 novembre all’Aran, stanno raccontando delle bugie, delle balle”: lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Durante un’iniziativa del sindacato Confederale, rilanciando la proposta sui contratti, il sindacalista ha detto che sull’ipotesi di contratto collettivo 2022/24 di Istruzione, Università, Ricerca è giunto il […]
The post Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% d’aumento (contro 18% d’inflazione) siamo pronti a
continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Contratto scuola, Landini: se ai lavoratori basta il 6% daumento (contro 18% dinflazione) siamo pronti a firmarlo pure noi, ce lo dicano con referendum Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No Manovra, salari mini, precariato Alessandro Giuliani

Si prevedono disagi per l’attività didattica nelle scuole per i prossimi venerdì, in particolare quelli che vanno da metà novembre a poco prima di Natale: sono stati infatti confermati gli scioperi proclamati da componenti studentesche e sindacali, contro la Manovra di Bilancio del 2026, ma anche per rivendicare la difesa di diversi diritti, l’aumento degli […]
The post Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No Manovra, salari mini, precariato appeared first on Tecnica della Scuola.

Continua qui:
Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No Manovra, salari mini, precariato

Questo proviene da
Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No Manovra, salari mini, precariato:


Si prevedono disagi per l’attività didattica nelle scuole per i prossimi venerdì, in particolare quelli che vanno da metà novembre a poco prima di Natale: sono stati infatti confermati gli scioperi proclamati da componenti studentesche e sindacali, contro la Manovra di Bilancio del 2026, ma anche per rivendicare la difesa di diversi diritti, l’aumento degli […]
The post Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No
continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Tre scioperi scuola in un mese sempre di venerdì: studenti 14 novembre, sindacati di base 28, Cgil 12 dicembre. No Manovra, salari mini, precariato Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola Alessandro Giuliani

Il ministero dell’Istruzione non intende abbandonare le scuole paritarie. Anzi, i finanziamenti pubblici per sostenerle risultano in costante aumento. Un messaggio in questa direzione è arrivato anche dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo alcuni giorni fa a Roma all’Istituto Paritario Filippo Smaldone, in via Tor de’ Schiavi, in occasione della apertura dell’anno […]
The post Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola appeared first on Tecnica della Scuola.

Per leggere l’originale qui:
Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola

Questo proviene da
Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola:


Il ministero dell’Istruzione non intende abbandonare le scuole paritarie. Anzi, i finanziamenti pubblici per sostenerle risultano in costante aumento. Un messaggio in questa direzione è arrivato anche dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo alcuni giorni fa a Roma all’Istituto Paritario Filippo Smaldone, in via Tor de’ Schiavi, in occasione della apertura dell’anno […]
The post Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono
continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof Alessandro Giuliani

Assegnare una “Nota di Merito” mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli studenti: l’iniziativa – destinata di certo a non passare inosservata – è dell’istituto superiore paritario Freud di Milano, frequentato da 1.300 adolescenti divisi tra Liceo Scientifico, delle Scienze Umane, Tecnico/economico/turistico e Tecnico/tecnologico/informatico. A stabilirlo, in via sperimentale per il prossimo […]
The post I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/tag/scuola-paritaria/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2025/03/egcqtmm3bh8-1.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Le scuole cercano docenti di Matematica bravi, istituto pubblica unequazione sui social: solo chi la risolve può candidarsi. Accade in India Alessandro Giuliani

Alle scuole non basta trovare i docenti: per alzare le competenze degli alunni è bene che tra i loro insegnanti vi siano persone brave e competenti. Viceversa, l’incubo dei presidi è ritrovarsi a gestire docenti incompetenti e assenteisti. Per raggiungere questo obiettivo, i dirigenti scolastici, a partire dall’Anp, rivendicano da anni la cosiddetta chiamata diretta. […]
The post Le scuole cercano docenti di Matematica bravi, istituto pubblica un’equazione sui social: solo chi la risolve può candidarsi. Accade in India appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Le scuole cercano docenti di Matematica bravi, istituto pubblica unequazione sui social: solo chi la risolve può candidarsi. Accade in India
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/tag/scuola-paritaria/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2023/01/1gww2de-tnc.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Le scuole cercano docenti di Matematica bravi, istituto pubblica unequazione sui social: solo chi la risolve può candidarsi. Accade in India Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Il Governo sostiene le scuole paritarie perché garantiscono libertà di scelta educativa: il ministro Tajani lo riconosce ai maestri cattolici Alessandro Giuliani

Martedì 3 gennaio si è aperto a Roma il XXII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, dal titolo “AIMC in cammino…Ascolto, Condivisione, Innovazione”. Il congresso, che si protrarrà sino al 5 gennaio, chiama a raccolta i responsabili associativi Aimc di tutta Italia per discutere e concordare le linee di azione dell’anno appena avviato. Il congresso […]
The post Il Governo sostiene le scuole paritarie perché garantiscono libertà di scelta educativa: il ministro Tajani lo riconosce ai maestri cattolici appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Il Governo sostiene le scuole paritarie perché garantiscono libertà di scelta educativa: il ministro Tajani lo riconosce ai maestri cattolici
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/tag/scuola-paritaria/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2023/01/lhf98h6dcis-3.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Il Governo sostiene le scuole paritarie perché garantiscono libertà di scelta educativa: il ministro Tajani lo riconosce ai maestri cattolici Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Le scuole paritarie chiedono 180 milioni al Governo: per la Federazione Italiana Scuole Materne rischiano di chiudere Alessandro Giuliani

Il Covid ha messo in crisi gli istituti paritari, a partire dalle scuole dell’infanzia. E chi le conduce torna a chiedere aiuti al Governo. Stavolta a muoversi è stata la Federazione Italiana Scuole Materne, che attraverso il suo presidente Giampiero Redaelli, assieme ai presidenti della Cdo (Opere Educative Foe) Massimiliano Tonarini e della Fidae (Federazione […]
The post Le scuole paritarie chiedono 180 milioni al Governo: per la Federazione Italiana Scuole Materne rischiano di chiudere appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Le scuole paritarie chiedono 180 milioni al Governo: per la Federazione Italiana Scuole Materne rischiano di chiudere
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/tag/scuola-paritaria/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2022/11/blmc4lox7n0.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Le scuole paritarie chiedono 180 milioni al Governo: per la Federazione Italiana Scuole Materne rischiano di chiudere Alessandro Giuliani Read More

Tecnicadellascuola.it – Scuole cattoliche, sono 7.859 e danno un supplemento danima a 544mila alunni. Bianchi: diamogli le stesse opportunità degli altri Alessandro Giuliani

“Dobbiamo lavorare, tutti insieme, affinché tutte le bambine e tutti i bambini abbiano le stesse opportunità di istruzione”: così si è espresso il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi durante il XXIII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, redatto dal Centro Studi per la Scuola Cattolica della Cei (ed. Scholè, 2021) e presentato nell’aula “Aldo Moro” del […]
The post Scuole cattoliche, sono 7.859 e danno un “supplemento d’anima” a 544mila alunni. Bianchi: diamogli le stesse opportunità degli altri appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Scuole cattoliche, sono 7.859 e danno un supplemento danima a 544mila alunni. Bianchi: diamogli le stesse opportunità degli altri
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/tag/scuola-paritaria/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2021/12/blmc4lox7n0.jpg

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Scuole cattoliche, sono 7.859 e danno un supplemento danima a 544mila alunni. Bianchi: diamogli le stesse opportunità degli altri Alessandro Giuliani Read More