Fism.net – PTOF UNO STRUMENTO STRATEGICO Mirco Cecchinato

Uno strumento strategico per raccontare l’identità della scuola In questi mesi le scuole dell’infanzia sono impegnate nella importante elaborazione dei documenti strategici richiesti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Rapporto di Auto Valutazione e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa. L’Area Pedagogica di Fism Nazionale continua ad accompagnare e sostenere la rete delle scuole federate […]
L’articolo PTOF – UNO STRUMENTO STRATEGICO proviene da FISM.

Continua qui:
PTOF UNO STRUMENTO STRATEGICO

Da
PTOF UNO STRUMENTO STRATEGICO:


Uno strumento strategico per raccontare l’identità della scuola In questi mesi le scuole dell’infanzia sono impegnate nella importante elaborazione dei documenti strategici richiesti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Rapporto di Auto Valutazione e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa. L’Area Pedagogica di Fism Nazionale continua ad accompagnare e sostenere la rete delle scuole federate […]
L’articolo PTOF – UNO STRUMENTO STRATEGICO proviene da FISM.

Altro:
PTOF UNO STRUMENTO STRATEGICO

Ecco un buon post da https://fism.net/ptof-uno-strumento-strategico/:

Uno strumento strategico per raccontare l’identità della scuola In questi mesi le scuole dell’infanzia sono impegnate nella importante elaborazione dei documenti strategici richiesti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Rapporto di Auto Valutazione e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa. L’Area Pedagogica di Fism Nazionale continua ad accompagnare e sostenere la rete delle scuole federate […]
L’articolo PTOF – UNO STRUMENTO STRATEGICO proviene da FISM.

Continua qui: … continua a leggere

Fism.net – PTOF UNO STRUMENTO STRATEGICO Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – TERZO SETTORE SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER Mirco Cecchinato

TERZO SETTORE – “SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER” FISM Nazionale ha organizzato un evento sul tema fiscale del Terzo Settore. L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre alle ore 10:15 a Roma, presso la Sala Apollo del Palazzo Maffei Marescotti, in Via della Pigna 13/a. Al convegno, dal titolo “Scuole Paritarie FISM […]
L’articolo TERZO SETTORE – “SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER” proviene da FISM.

Leggi di più dalla fonte originale:
TERZO SETTORE SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER

Da
TERZO SETTORE SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER:


TERZO SETTORE – “SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER” FISM Nazionale ha organizzato un evento sul tema fiscale del Terzo Settore. L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre alle ore 10:15 a Roma, presso la Sala Apollo del Palazzo Maffei Marescotti, in Via della Pigna 13/a. Al convegno, dal titolo “Scuole Paritarie FISM […]
L’articolo TERZO SETTORE – “SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER” proviene da FISM.

Continua qui:
TERZO SETTORE SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER

Ecco un nuovo articolo da https://fism.net/terzo-settore-scuole-paritarie-fism-in-rete-dopo-la-comfort-letter/:

TERZO SETTORE – “SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER” FISM Nazionale ha organizzato un evento sul tema fiscale del Terzo Settore. L’appuntamento è per … continua a leggere

Fism.net – TERZO SETTORE SCUOLE PARITARIE FISM IN RETE DOPO LA COMFORT LETTER Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – FISM: UN IMPEGNO SU MOLTI FRONTI PER UNA PRESENZA PIÙ INCISIVA NELLA SOCIETÀ Mirco Cecchinato

Dalle iniziative per la pace alla “Festa del Cinema”, dalla partecipazione a “Didacta” a quella al “Giubileo del Mondo Educativo”: un avvio di autunno particolarmente intenso

Un avvio di autunno costellato di iniziative diverse, ma egualmente significative nei loro ambiti e, soprattutto, accomunate dalla volontà di una presenza sempre più incisiva della nostra Federazione nella società italiana.

Mentre volge al termine l’iniziativa “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo” – che, ripresa da varie testate, ha visto aderire moltissime nostre scuole con proposte e attività originali e creative, elaborati, disegni, fotografie, video e altro materiale ancora, che stiamo via via raccogliendo – si è aperta una settimana che ci vedrà presenti in due importanti contesti nazionali.

La Fondazione Cinema per Roma ha accolto la proposta del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica di celebrare il 25esimo della Legge 62/2000 durante la Festa del Cinema di Roma. FISM, che a questa ricorrenza ha dedicato nei mesi scorsi numerosi appuntamenti e convegni a livello regionale e nazionale, sarà dunque presente giovedì 23 ottobre FISM al Teatro Olimpico per assistere all’anteprima de “La Preside”, la nuova serie originale prodotta da Bibi Film TV e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction e con la partecipazione di Netflix.

Negli stessi giorni, una rappresentanza dell’Area Pedagogica FISM Nazionale sarà a Riva

continua a leggere
Fism.net – FISM: UN IMPEGNO SU MOLTI FRONTI PER UNA PRESENZA PIÙ INCISIVA NELLA SOCIETÀ Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – ASI Assicurazione Sanitaria Integrativa Aggiornamento del 6 ottobre 2025 Mirco Cecchinato

Aggiornata la documentazione per l’adesione alla Assicurazione Sanitaria Integrativa (ASI).

PUBBLICATA LA REGISTRAZIONE DEL VIDEO PER I LAVORATORI.

Per rivedere la registrazione della presentazione del 17 luglio collegarsi al link della pagina ASI.

Per informazioni e documentazione visita la pagina ASI.

L’articolo ASI – Assicurazione Sanitaria Integrativa – Aggiornamento del 6 ottobre 2025 proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
ASI Assicurazione Sanitaria Integrativa Aggiornamento del 6 ottobre 2025
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://fism.net/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://fism.net/wp-content/uploads/2025/07/News-ASI.jpg

continua a leggere
Fism.net – ASI Assicurazione Sanitaria Integrativa Aggiornamento del 6 ottobre 2025 Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – GIORNATA DI STUDIO PER LAPPLICAZIONE DEL WELFARE ASI Mirco Cecchinato

RIVEDI LA REGISTRAZIONE DEL SEMINARIO

SEMINARIO ONLINE – Giornata di Studio per l’Applicazione del Welfare ASI

Scopri come applicare il Welfare Aziendale contemplato dal nuovo CCNL-FISM 2024/2027 – REGISTRATI

Partecipa alla Giornata di Studio online dedicata all’Assistenza Sanitaria Integrativa (ASI) e impara a gestire al meglio le opportunità offerte dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) FISM

Cosa tratteremo?

  • Come applicare l’Assistenza Sanitaria Integrativa (ASI) nel contesto del CCNL FISM.

  • Vantaggi e opportunità per le scuole e gli Enti che operano nel settore dell’istruzione.

  • Dettagli sui diritti dei lavoratori e le modalità di fruizione del Welfare Aziendale.

  • Analisi delle opportunità di personalizzazione per ogni realtà educante, in linea con le normative FISM.

Perché partecipare?

  • Aggiornamenti concreti su come integrare l’ASI nel tuo piano di Welfare Aziendale secondo il CCNL FISM.

  • Approfondimenti pratici sulle agevolazioni fiscali e le normative in vigore.

  • Case study reali per una comprensione immediata e applicabile.

Se gestisci o fai parte di una scuola o ente aderente al CCNL FISM, questo seminario è l’occasione perfetta per aggiornarti e fare il punto sulle nuove normative e sulle opportunità di Welfare per i dipendenti.

Iscriviti subito!

—————-

Questo il  link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_2eCNHviUQa69xmhVDUDCNQ#/registration

L’articolo GIORNATA DI STUDIO PER L’APPLICAZIONE DEL WELFARE ASI proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
GIORNATA DI STUDIO continua a leggere

Fism.net – GIORNATA DI STUDIO PER LAPPLICAZIONE DEL WELFARE ASI Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, TERZO INCONTRO, 23 giugno 2025 Mirco Cecchinato

SEMINARIO DI FORMAZIONE

L’autovalutazione nelle scuole dell’infanzia. Dal modello alla pratica.

Un’occasione per comprendere come il RAV possa diventare strumento strategico di riflessione e sviluppo per tutte le istituzioni scolastiche, a partire dalla scuola dell’infanzia.

Un incontro formativo finalizzato ad approfondire:

  • Il quadro teorico del Rapporto di Autovalutazione integrato

  • Le specificità del RAV Infanzia

  • L’analisi e la compilazione del Questionario Scuola

con Michela Freddano – Responsabile Area valutazione scuole INVALSI

Per iscriverti clicca qui!

L’articolo L’AUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, TERZO INCONTRO, 23 giugno 2025 proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, TERZO INCONTRO, 23 giugno 2025
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://fism.net/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://fism.net/wp-content/uploads/2025/06/fism-banner-seminario-23-giugno-2025-1200x500px.jpg

continua a leggere
Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, TERZO INCONTRO, 23 giugno 2025 Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SECONDO INCONTRO, 16 giugno 2025 Mirco Cecchinato

SECONDO INCONTRO DEL CICLO DI SEMINARI A TEMA:
L’autovalutazione nelle scuole dell’infanzia. 
Dal modello alla pratica.

Lunedì 16 giugno, dalle ore 17:00 alle 18:30 appuntamento webinar del nuovo ciclo di SEMINARI promosso dall’Area Pedagogica FISM Nazionale.

Questo incontro, vedrà protagonista la Prima Ricercatrice INVALSI Cristina Stringher, che interverrà sul tema “RAV integrato e RAV Infanzia: mappa degli indicatori e questionario docente”.

La partecipazione è gratuita, ma si ricorda che ogni partecipante dovrà preventivamente iscriversi per ricevere la registrazione del webinar e l’attestato di partecipazione.

Per iscriverti clicca qui!

L’articolo L’AUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, SECONDO INCONTRO, 16 giugno 2025 proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SECONDO INCONTRO, 16 giugno 2025
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://fism.net/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://fism.net/wp-content/uploads/2025/06/fism-banner-seminario-16-giugno-2025-1200x500px-1.jpg

continua a leggere
Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SECONDO INCONTRO, 16 giugno 2025 Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SEMINARIO Mirco Cecchinato

L’autovalutazione nelle scuole dell’infanzia.  Dal modello alla pratica.

Un incontro formativo dedicato all’analisi del report dei nidi e delle scuole dell’infanzia, con particolare attenzione al ruolo del Sistema Nazionale di Valutazione (S.N.V.).
Sarà approfondita la costituzione e i compiti del Nucleo Interno di Valutazione (N.I.V.), con l’obiettivo di tradurre il modello teorico in azioni concrete e partecipate, per promuovere una cultura della qualità condivisa fin dalla prima infanzia.

Link per l’iscrizione alla partecipazione: https://register.gotowebinar.com/register/2400380566127423835

L’articolo L’AUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, SEMINARIO proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SEMINARIO
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://fism.net/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://fism.net/wp-content/uploads/2025/06/fism-banner-webinat-11-giugno-2025-1200x500px.jpg

continua a leggere
Fism.net – LAUTOVALUTAZIONE NELLE SCUOLE DELLINFANZIA, SEMINARIO Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – FIRMATO IL CCNL FISM 2024-2027, IL 10 GIUGNO LA PRESENTAZIONE Mirco Cecchinato

NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

WEBINAR DI PRESENTAZIONE

Vi invitiamo all’incontro online che si terrà martedì 10 giugno dalle ore 16:00 alle 18:00 per approfondire aspetti legati al nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro FISM 2024-2027

Luca Iemmi, presidente FISM Nazionale, interverrà insieme ai tre componenti della delegazione trattante FISM: Rosanna VersigliaNadia Giovannacci e Francesco Trivellato.

Link per l’iscrizione alla partecipazione: https://register.gotowebinar.com/register/5327218946575072345

L’articolo FIRMATO IL CCNL FISM 2024-2027, IL 10 GIUGNO LA PRESENTAZIONE proviene da FISM.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
FIRMATO IL CCNL FISM 2024-2027, IL 10 GIUGNO LA PRESENTAZIONE
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://fism.net/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://fism.net/wp-content/uploads/2025/06/fism-banner-webinar-10-giugno-2025-1200x500px.jpg

continua a leggere
Fism.net – FIRMATO IL CCNL FISM 2024-2027, IL 10 GIUGNO LA PRESENTAZIONE Mirco Cecchinato Read More

Fism.net – Mirco Cecchinato

ASCOLTARE LE FAMIGLIE E … ASCOLTARSI!

A seguito dell’esperienza vissuta nel corso dell’anno scolastico 2022/23 e condivisa nel numero monografico di PIB n.270, il Consiglio Nazionale ha accolto con favore l’intenzione dell’Area
Pedagogica di proseguire il percorso estendendo lo sguardo dall’Ascolto dei bambini a quello delle famiglie.
La relazione con le famiglie rappresenta un tratto fortemente caratterizzante i progetti educativi delle nostre opere, ma mai come oggi l’incontro con le famiglie interroga profondamente la professionalità di educatrici e docenti.
Risulta allora necessario ripartire dalle fondamenta della relazione: l’ascolto. Porsi in ascolto e riflettere sull’offerta educativa della scuola è al tempo stesso un passo davvero importante per poter
cogliere il senso di questa relazione e per predisporre contesti e comunità ascoltanti.
Ascoltare le famiglie significa riconoscerle come protagoniste del patto educativo, valorizzandone la voce per costruire insieme un progetto condiviso.
Continuerà ad accompagnarci in questo percorso la prof.ssa Monica Amadini, Professore Ordinario di Pedagogia Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Direttrice del Centro Studi di
Pedagogia della Famiglia e dell’Infanzia.
Le scuole ed i servizi interessati sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del progetto di ricerca-formazione fissato, in modalità online, per il giorno 29 Maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
All’incontro potranno partecipare i gestori, le coordinatrici dei servizi interessati (scuole infanzia, nidi, poli per l’infanzia) o tutta … continua a leggere

Fism.net – Mirco Cecchinato Read More