Tuttoscuola.com – Le linee guida sullIntelligenza Artificiale a scuola Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con Linee guida, cioè con uno strumento che può essere solo propositivo, ma non imperativo. L’intento ministeriale sembra dunque molto chiaro: il […]
The post Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale a scuola appeared first on Tuttoscuola.

Per leggere l’originale qui:
Le linee guida sullIntelligenza Artificiale a scuola

Questo proviene da
Le linee guida sullIntelligenza Artificiale a scuola:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con Linee guida, cioè con uno strumento che può essere solo propositivo, ma non imperativo. L’intento ministeriale sembra dunque molto chiaro: il […]
The post Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale a scuola appeared first on Tuttoscuola.

Altro:
Le linee guida sullIntelligenza Artificiale a scuola

Ecco un nuovo post da https://www.tuttoscuola.com/linee-guida-intelligenza-artificiale-scuola/:

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con … continua a leggere

Tuttoscuola.com – Le linee guida sullIntelligenza Artificiale a scuola Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Barbiana, luogo che rilancia leredità di una visione delleducazione come azione di cura, impegno civico e alleanza Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Maura Benedetti Lo scorso ottobre l’equipe di Tuttoscuola ha organizzato un viaggio immersivo a Barbiana, piccola località nel Mugello che ha visto nascere una rivoluzione educativa, sociale e culturale. Barbiana è la testimonianza che le grandi rivoluzioni non possono che partire dal desiderio di prendersi cura del piccolo, e, nell’irriducibilità del piccolo, del tutto. Barbiana […]
The post Barbiana, luogo che rilancia l’eredità di una visione dell’educazione come azione di cura, impegno civico e alleanza appeared first on Tuttoscuola.

Leggi di più:
Barbiana, luogo che rilancia leredità di una visione delleducazione come azione di cura, impegno civico e alleanza

Ecco il post correlato a Dibattito politico e culturale da
Barbiana, luogo che rilancia leredità di una visione delleducazione come azione di cura, impegno civico e alleanza:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Maura Benedetti Lo scorso ottobre l’equipe di Tuttoscuola ha organizzato un viaggio immersivo a Barbiana, piccola località nel Mugello che ha visto nascere una rivoluzione educativa, sociale e culturale. Barbiana è la testimonianza che le grandi rivoluzioni non possono che partire dal desiderio di prendersi cura del piccolo, e, nell’irriducibilità del piccolo, del tutto. Barbiana […]
The post Barbiana, luogo che rilancia l’eredità di una visione dell’educazione come azione di cura, impegno civico e alleanza appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Barbiana, luogo continua a leggere

Tuttoscuola.com – Barbiana, luogo che rilancia leredità di una visione delleducazione come azione di cura, impegno civico e alleanza Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Monica Guerritore: La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare lallenamento alla memorizzazione e alla riflessione Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Sara Morandi Monica Guerritore, un nome che risuona con forza nel mondo del teatro e del cinema, ci regala uno sguardo affascinante all’interno del suo universo artistico in questa intervista esclusiva. L’attrice, nota per la sua interpretazione intensa e appassionata di icone femminili, ci racconta del suo film “Anna”, un omaggio all’indimenticabile Anna Magnani, […]
The post Monica Guerritore: ‘La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare l’allenamento alla memorizzazione e alla riflessione’ appeared first on Tuttoscuola.

Per leggere l’originale qui:
Monica Guerritore: La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare lallenamento alla memorizzazione e alla riflessione

Ecco il post correlato a Attualità da
Monica Guerritore: La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare lallenamento alla memorizzazione e alla riflessione:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Sara Morandi Monica Guerritore, un nome che risuona con forza nel mondo del teatro e del cinema, ci regala uno sguardo affascinante all’interno del suo universo artistico in questa intervista esclusiva. L’attrice, nota per la sua interpretazione intensa e appassionata di icone femminili, ci racconta del suo film “Anna”, un omaggio all’indimenticabile Anna Magnani, […]
The post Monica Guerritore: ‘La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare l’allenamento alla memorizzazione e alla riflessione’ appeared first on Tuttoscuola.

Altro:
Monica Guerritore: La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare lallenamento continua a leggere

Tuttoscuola.com – Monica Guerritore: La scuola dovrebbe avere docenti capaci di attuare lallenamento alla memorizzazione e alla riflessione Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi a un prezzo speciale Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
È attesa l’ordinanza del Ministero dell’Istruzione e del Merito che darà il via all’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) valide per il biennio 2026–2028. Per aiutarti a capire cosa sta cambiando e come muoverti subito, Tuttoscuola ha realizzato un webinar gratuito dal titolo “Nuove GPS 2026: tutto quello che devi sapere: dai punteggi alle certificazioni” di cui è ora disponibile la registrazione. […]
The post Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi a un prezzo speciale appeared first on Tuttoscuola.

Per saperne di più:
Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi a un prezzo speciale

Da
Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi a un prezzo speciale:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
È attesa l’ordinanza del Ministero dell’Istruzione e del Merito che darà il via all’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) valide per il biennio 2026–2028. Per aiutarti a capire cosa sta cambiando e come muoverti subito, Tuttoscuola ha realizzato un webinar gratuito dal titolo “Nuove GPS 2026: tutto quello che devi sapere: dai punteggi alle certificazioni” di cui è ora disponibile la registrazione. […]
The post Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi
continua a leggere

Tuttoscuola.com – Nuove GPS 2026: dai punteggi alle certificazioni. Rivedi il webinar e preparati con noi a un prezzo speciale Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: Operative dal prossimo anno scolastico Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Il percorso delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo entra nella sua fase finale. Con il parere reso il 12 novembre 2025, il Consiglio di Stato ha espresso il proprio via libera allo schema di regolamento presentato dal Ministero dell’istruzione e del merito, dopo le integrazioni apportate in seguito al […]
The post Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: ‘Operative dal prossimo anno scolastico’ appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: Operative dal prossimo anno scolastico

Da
Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: Operative dal prossimo anno scolastico:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Il percorso delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo entra nella sua fase finale. Con il parere reso il 12 novembre 2025, il Consiglio di Stato ha espresso il proprio via libera allo schema di regolamento presentato dal Ministero dell’istruzione e del merito, dopo le integrazioni apportate in seguito al […]
The post Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: ‘Operative dal prossimo anno scolastico’ appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: Operative dal prossimo anno scolastico

Ecco un buon articolo da https://www.tuttoscuola.com/indicazioni-nazionali-ok-consiglio-di-stato/:

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Il percorso … continua a leggere

Tuttoscuola.com – Indicazioni nazionali, via libera del Consiglio di Stato. Valditara: Operative dal prossimo anno scolastico Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Manifesto dellEducazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Dopo il successo del primo incontro, torna il viaggio del progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio italiano per il riciclo del legno. Un percorso che ha coinvolto in due anni scuole, docenti e studenti di ogni ordine e grado provenienti da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di costruire insieme un futuro più […]
The post Manifesto dell’Educazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre appeared first on Tuttoscuola.

Leggi di più dalla fonte originale:
Manifesto dellEducazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre

Da
Manifesto dellEducazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Dopo il successo del primo incontro, torna il viaggio del progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio italiano per il riciclo del legno. Un percorso che ha coinvolto in due anni scuole, docenti e studenti di ogni ordine e grado provenienti da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di costruire insieme un futuro più […]
The post Manifesto dell’Educazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre appeared first on Tuttoscuola.

Altro:
Manifesto dellEducazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre

Ecco un buon post da https://www.tuttoscuola.com/manifesto-educazione-sostenibile-trasformativa-webinar/:… continua a leggere

Tuttoscuola.com – Manifesto dellEducazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Le domande sono sempre le stesse, e arrivano numerose: quando saranno aggiornate le GPS? Ci saranno novità per l’accesso alla prima e alla seconda fascia? Cambieranno i punteggi o i titoli richiesti? Il mondo della scuola guarda con attenzione al prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), consapevole che le regole del biennio […]
The post GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale

Da
GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Le domande sono sempre le stesse, e arrivano numerose: quando saranno aggiornate le GPS? Ci saranno novità per l’accesso alla prima e alla seconda fascia? Cambieranno i punteggi o i titoli richiesti? Il mondo della scuola guarda con attenzione al prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), consapevole che le regole del biennio […]
The post GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale appeared first on Tuttoscuola.

Leggi di più:
GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale

Ecco un interessante post da https://www.tuttoscuola.com/gps-2026-cosa-cambia-e-cosa-resta-in-attesa-della-nuova-ordinanza-ministeriale/:

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Le domande sono sempre le stesse, … continua a leggere

Tuttoscuola.com – GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni giorno in classe possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile. Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l’esame per la certificazione DigCompEDU.Intertek è un ente di certificazione indipendente, leader mondiale nel settore, ed è accreditato da ACCREDIA (l’ente unico […]
The post Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento

Ecco il post correlato a Nuove tecnologie, scuola digitale da
Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni giorno in classe possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile. Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l’esame per la certificazione DigCompEDU.Intertek è un ente di certificazione indipendente, leader mondiale nel settore, ed è accreditato da ACCREDIA (l’ente unico […]
The post Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo continua a leggere

Tuttoscuola.com – Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Lintelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Ornella Pepe In una classe eterogenea, ogni insegnante sa quanto sia complesso progettare percorsi didattici che tengano conto delle differenze tra gli alunni. Ognuno ha tempi, modalità e stili di apprendimento diversi. Quando poi ci si trova di fronte a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la sfida si fa ancora più delicata e […]
The post L’intelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA appeared first on Tuttoscuola.

Per leggere l’originale qui:
Lintelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA

Ecco il post correlato a Attualità da
Lintelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
Di Ornella Pepe In una classe eterogenea, ogni insegnante sa quanto sia complesso progettare percorsi didattici che tengano conto delle differenze tra gli alunni. Ognuno ha tempi, modalità e stili di apprendimento diversi. Quando poi ci si trova di fronte a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la sfida si fa ancora più delicata e […]
The post L’intelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Lintelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA

Ecco un nuovo articolo … continua a leggere

Tuttoscuola.com – Lintelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA Editoriale Tuttoscuola Read More

Tuttoscuola.com – Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
di Emilio Ambrisi Una proposta per la scuola di oggi ispirata a Ennio De Giorgi e agli assiomi della ragione e della sapienza, come linguaggio civile. In un tempo in cui la scuola è sommersa da mille iniziative ma raramente chiamata a riflettere sulle sue fondamenta, vale la pena tornare a un’idea semplice e luminosa: […]
The post Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi appeared first on Tuttoscuola.

Per leggere l’originale qui:
Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi

Ecco il post correlato a Attualità da
Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi:


Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
di Emilio Ambrisi Una proposta per la scuola di oggi ispirata a Ennio De Giorgi e agli assiomi della ragione e della sapienza, come linguaggio civile. In un tempo in cui la scuola è sommersa da mille iniziative ma raramente chiamata a riflettere sulle sue fondamenta, vale la pena tornare a un’idea semplice e luminosa: […]
The post Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi appeared first on Tuttoscuola.

Continua qui:
Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi

Ecco un buon post da https://www.tuttoscuola.com/dichiarazione-diritti-umani-leggere/:

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
di Emilio Ambrisi Una proposta per la scuola di … continua a leggere

Tuttoscuola.com – Leggere la Dichiarazione dei Diritti Umani come un sistema di assiomi Editoriale Tuttoscuola Read More