Blog del Docente

18 Giugno 2018

Webinar gratuito il 20 giugno sulle tecnologie per la didattica inclusiva

Seminario online gratuito organizzato dall’Ateneo telematico IUL e da Microsoft

Appuntamento mercoledì 20 giugno alle 17,00 con l’ultimo seminario online gratuito organizzato dall’Ateneo telematico IUL e da Microsoft. Tema del webinar, coordinato dalla ricercatrice Indire Silvia Panzavolta e dal docente esperto di tecnologie Microsoft Luca Di Fino, saranno le Tecnologie per la didattica inclusiva (guarda la scheda dell’evento).

Dopo una breve analisi storico-giuridica del rapporto fra scuola e studenti con bisogni educativi speciali (BES), si passerà a definire il concetto di didattica inclusiva approfondendo i differenti approcci internazionali sul tema. Inoltre, saranno presi in esami alcuni esempi di utilizzo didattico di tecnologie e strumenti di accessibilità di Microsoft per favorire l’inclusione educativa (fra questi, Learning Tools in Microsoft Edge, OneNote, Word, Microsoft Dictate e Microsoft Translator).



Gli obiettivi formativi dell’incontro online sono:

  • contestualizzare il tema della didattica inclusiva: storia e normativa;
  • comprendere come si muovono gli altri Paesi europei sul tema dell’inclusione;
  • conoscere i princìpi della didattica inclusiva;
  • approfondire alcuni modelli di organizzazione della didattica inclusiva (es. Universal Design for Learning);
  • conoscere casi concreti di utilizzo didattico di tecnologie Microsoft per l’accessibilità.

Questo appuntamento chiude il ciclo degli 8 webinar nati dalla collaborazione tra l’Ateneo IUL e la piattaforma per educatori di Microsoft (qui è possibile vedere le registrazioni dei seminari passati).

Iscriviti al webinar!
(mercoledì 20/06/2018 – Inizio ore 17,30)

Fonte dell’articolo: Indire Informa



Webinar gratuito il 20 giugno sulle tecnologie per la didattica inclusiva
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’

Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili

Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).

torna all'inizio del contenuto
//yonspheala.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695