Lavori socialmente utili per gli alunni violenti in classe, un piano per i giovani che…
30 Agosto 2023
Violenza di genere, Valditara annuncia lezioni in classe per contrastarla
Dopo i casi di violenza di Palermo e Caivano, il ministro dell’Istruzione e del merito ha annunciato lezioni in classe contro la violenza di genere. Un piano presentato nel corso di un’intervista rilasciata a Il Messaggero e che partirà fin da settembre nelle scuole di secondo grado. A salire in cattedra saranno gli stessi studenti. Secondo quanto riporta il quotidiano, il progetto prevede che in classe si facciano lezioni di “educazione alla sessualità”, da intendere come corsi di formazione specifica sulla parità di genere, il rispetto dell’altro sesso e contrasto ad ogni residuo di “machismo e maschilismo”. Le linee guida del ministro saranno presto recapitate ai dirigenti scolastici. Le lezioni potranno essere tenute da esperti del settore (psicologi, rappresentanti di associazioni in difesa delle vittime di violenza, avvocati), ma dovranno prevedere un forte coinvolgimento degli studenti secondo il modello della “peer education”, con lezioni tenute dagli stessi ragazzi. A fianco di questi spazi ‘autogestiti’ ci saranno anche gli interventi degli addetti ai lavori. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/lezioni-contro-violenza-di-genere/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
PEI su base ICF e inclusione: facciamo il punto in un webinar gratuito il 27 settembre
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Sport a scuola: Senato approva ddl. Tornano i Giochi della gioventù
Approvato all’unanimità dal Senato il ddl per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e per l’istituzione dei nuovi giochi della gioventù.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Palestre nelle scuole: quell’errore presente nel PNRR
Il fatto che il PNRR abbia investito notevoli risorse per nuove palestre nelle scuole evidenzia l’importanza del binomio strutture e docenti specializzati: non solo personale ad hoc, dunque, ma anche spazi idonei per ospitare in modo efficiente la nuova educazione motoria per la quale il PNRR ha evidenziato la finalità: “L’obiettivo è quello di potenziare le infrastrutture per lo sport e favorire le attività sportive a cominciare dalle prime classi delle scuole primarie.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Sport a scuola: in 3 scuole primarie su 5 non c’è la palestra
A breve migliaia di candidati affronteranno le prove del concorso che permetterà loro di diventare docenti di educazione motoria e insegnare nelle scuole primarie.