Silvia Parigi, Dirigente Scolastico - Un anno fa, ferveva il dibattito sulla DAD, con intensità analoga…
24 Marzo 2023
Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof
Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese. Il motivo? La docente avrebbe dato un voto troppo basso alla figlia. L’aggressione nella succursale di via Virgilio, davanti agli altri studenti. La donna, nella ricostruzione, avrebbe afferrato per i capelli la docente per colpirla poi con schiaffi al volto insultandola. Si sarebbe evitato il peggio solo grazie all’intervento tempestivo del personale della scuola. Alla base dell’aggressione una presunta disparità di trattamento nei voti rispetto a quelli assegnati agli altri alunni. © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/violenza-a-scuola-mamma-aggredisce-prof/, Attualità,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]
x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale
x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023, previste 56mila: da quali graduatorie e con quale ordine. Tutte le info [LO SPECIALE]
x Dopo gli esiti della mobilità, adesso l’attenzione è tutta rivolta alle immissioni in ruolo docenti, che per il 2023/2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ne prevede circa 56 mila.