Scuola Notizie

2 Marzo 2023

Villa Museo Giacomo Puccini, una gita per conoscere meglio il maestro

Giacomo Puccini giunse a Torre del Lago nel 1891 in cerca di un luogo tranquillo dove poter comporre e cacciare in tranquillità, lontano dalla frenesia delle città. Inizialmente il Maestro abitò in alcune case in affitto, per poi comperare l’antica Torre che dava il nome alla località che sorgeva sulle rive del lago di Massaciuccoli e la trasformò nell’attuale dimora, dotata di tutti i confort come elettricità, telefono e termosifoni centralizzati. Nella Villa di Torre del Lago, vivrà trent’anni della sua vita e qua nasceranno gran parte delle sue opere come Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, La Fanciulla del West, La Rondine e il Trittico. Divenuta Museo dopo la morte del Maestro, la casa conserva intatto l’aspetto originale. Qui è possibile assaporare l’atmosfera, rivivere la storia e immergersi nell’arte di questo luogo che fu per Puccini fonte d’ispirazione. Nel Museo è possibile visitare diversi ambienti: lo studio con il pianoforte Forster, i ritratti e la maschera funebre; la stanza della caccia con i fucili, la spingarda ed i trofei venatori; la veranda che raccoglie oggetti personali e i quadri degli amici macchiaioli, compagni di vita e di caccia; il garage che custodiva le sue preziose automobili, adesso trasformato in un fornito book shop; la bellissima Cappella dove sono custodite le spoglie mortali del Maestro e della sua famiglia. La Villa Museo Giacomo Puccini è aperta tutti i giorni, tranne il lunedì mattina, il mese di novembre e il 25 dicembre, con i seguenti orari: NOV-GEN 10,00-12,40 e 14,00-17,20FEB-MAR 10,00-12,40 e 14,30-17,50APR-OTT 10,00-12,40 e 15,00-18,20 INGRESSO: Adulti € 7,00 – Ragazzi da 7 a 13 anni € 3,00 (fino alla III media) – Gruppi di adulti min. 15 persone € 6,00 VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINITorre del Lago (Lucca)Tel. 0584.341445e-mail villamuseo@giacomopuccini.itfb Villa Museo Giacomo Puccini – Torre del Lagoinstagram villamuseopuccini_official_www.giacomopuccini.it © RIPRODUZIONE RISERVATA , , https://www.tuttoscuola.com/feed/,


Villa Museo Giacomo Puccini, una gita per conoscere meglio il maestro
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/1. Alla ricerca di un modello innovativo e inclusivo

x This is another awesome extension!, Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

44mila ATA con contratto a tempo determinato, il doppio di 5 anni fa. E si va verso i 50 mila

x This is one glamorous module!, Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di far propria la portata dei dati, pur essendo costretto a citare la vera e unica fonte), puntando un faro su un fenomeno da sempre grave ma che è andato assumendo in maniera incontrollata negli ultimi anni proporzioni inaccettabili e sempre più dannose per il sistema.

torna all'inizio del contenuto
//intorterraon.com/4/4339693 https://phicmune.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695