L’immagine complessiva della categoria esce ulteriormente e ingiustamente debilitata Al di là delle vicende sessuali…
22 Luglio 2019
Vertice autonomia: soppresso l’articolo che prevedeva l’assunzione degli insegnanti su base regionale
di Al. Tr.
Non ci saranno dipendenti della scuola che passeranno alle regioni
La misura era stata richiesta dalla Lega, mentre M5s era contrario e nel corso dell’ultimo vertice aveva rilevato anche un profilo di incostituzionalità, evidenziando una Sentenza della Corte Costituzionale 76/2013.
Limiti al “valzer” dei trasferimenti di sede
Secondo la bozza d’intesa, le regioni avranno invece la competenza ad aumentare il periodo minimo di permanenza degli insegnanti nella prima sede di servizio, anche in deroga alla norma nazionale, che prevede il limite minimo di 5 anni per i neo assunti. La norma, che secondo fonti leghiste avrebbe ricevuto il via libera, dispone che «il Miur, d’intesa con la Regione», individua «il periodo minimo di permanenza nella prima sede di servizio da prevedere nei bandi di concorso».
Il sottosegretario Giuliano: l’istruzione resta nazionale
«Abbiamo garantito che l’istruzione rimanga di competenza nazionale», spiega il sottosegretario Giuliano, per garantire « pari opportunità a tutti i cittadini e a tutti gli operatori della scuola». «Tutto il personale e quindi anche il curricolo, quello che si farà a scuola – spiega ancora Giuliano – rimane di competenza nazionale, fatte salve le quote dell’autonomia scolastica che conosciamo ormai da venti anni. Quindi nessuna differenza all’interno del personale, nessuna differenza all’interno degli alunni, nessuna differenza all’interno delle istituzioni scolastiche».

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’
Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili
Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).