Scuola Notizie

5 Agosto 2022

Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana

Proposte per la scuola di Sinistra Italiana: parliamo ancora di scuola e politica. Dopo aver visto le proposte di Fratelli d’Italia, passiamo ora alle proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Le proposte di politica scolastica di Sinistra Italiana sono contenute in un lungo e analitico documento, intitolato “Sapere è democrazia”, che può essere scaricato dal sito del partito attualmente guidato da Nicola Fratoianni. Tra le proposte per la scuola di Sinistra Italiana vediamo un’estensione generalizzata del tempo pieno, un limite di 15 studenti per classe, il ritorno del DL 36, niente alternanza scuola lavoro, stabilità e continuità per i docenti di sostegno. Ma non solo.  Il documento reca la data del 1° luglio 2022. Riportiamo in sintesi le proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Ripristino del tempo pieno nella scuola primaria ed estensione generalizzata del tempo scuola nella secondaria di primo grado e di secondo grado. No all’autonomia differenziata. 15 studenti per classe (massimo 18 nei contesti meno problematici). Ritiro del DL 36 (convertito in legge 79) sulla formazione iniziale dei docenti e formazione didattico-pedagogica successiva alla laurea. Stabilità e maggiore continuità possibile per i docenti di sostegno e gli assistenti per l’autonomia degli alunni diversamente abili. Valutazione formativa e discorsiva e non “numerica”. Modifica radicale delle finalità e delle metodologie degli strumenti INVALSI, rimettendo al centro le scuole e i loro organi collegiali, a cominciare dai collegi docenti. Ribaltamento dell’impostazione del PNRR che così com’è riempirebbe di soldi le scuole “meritevoli” e di inutile tutoring (espressione delle più evidenti logiche aziendalistiche) quelle in maggiore difficoltà. No all’alternanza scuola lavoro e alla logica aziendalistica nella scuola. Pedagogia critica dell’era digitale in alternativa alla “introduzione burocratica e posticcia delle cosiddette competenze non cognitive”. (O.N.) © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Orazio Niceforo
Proposte per la scuola di Sinistra Italiana: parliamo ancora di scuola e politica. Dopo aver visto le proposte di Fratelli d’Italia, passiamo ora alle proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Le proposte di politica scolastica di Sinistra Italiana sono contenute in un lungo e analitico documento, intitolato “Sapere è democrazia”, che può essere scaricato […]
The post Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo


Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti

Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre

L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.

torna all'inizio del contenuto
//oulsools.com/4/4339693 https://boltepse.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695