"Il pediatra non è più il medico di neonati, bambini e ragazzi, ma è il…
5 Agosto 2022
Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana
Proposte per la scuola di Sinistra Italiana: parliamo ancora di scuola e politica. Dopo aver visto le proposte di Fratelli d’Italia, passiamo ora alle proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Le proposte di politica scolastica di Sinistra Italiana sono contenute in un lungo e analitico documento, intitolato “Sapere è democrazia”, che può essere scaricato dal sito del partito attualmente guidato da Nicola Fratoianni. Tra le proposte per la scuola di Sinistra Italiana vediamo un’estensione generalizzata del tempo pieno, un limite di 15 studenti per classe, il ritorno del DL 36, niente alternanza scuola lavoro, stabilità e continuità per i docenti di sostegno. Ma non solo. Il documento reca la data del 1° luglio 2022. Riportiamo in sintesi le proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Ripristino del tempo pieno nella scuola primaria ed estensione generalizzata del tempo scuola nella secondaria di primo grado e di secondo grado. No all’autonomia differenziata. 15 studenti per classe (massimo 18 nei contesti meno problematici). Ritiro del DL 36 (convertito in legge 79) sulla formazione iniziale dei docenti e formazione didattico-pedagogica successiva alla laurea. Stabilità e maggiore continuità possibile per i docenti di sostegno e gli assistenti per l’autonomia degli alunni diversamente abili. Valutazione formativa e discorsiva e non “numerica”. Modifica radicale delle finalità e delle metodologie degli strumenti INVALSI, rimettendo al centro le scuole e i loro organi collegiali, a cominciare dai collegi docenti. Ribaltamento dell’impostazione del PNRR che così com’è riempirebbe di soldi le scuole “meritevoli” e di inutile tutoring (espressione delle più evidenti logiche aziendalistiche) quelle in maggiore difficoltà. No all’alternanza scuola lavoro e alla logica aziendalistica nella scuola. Pedagogia critica dell’era digitale in alternativa alla “introduzione burocratica e posticcia delle cosiddette competenze non cognitive”. (O.N.) © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Orazio Niceforo
Proposte per la scuola di Sinistra Italiana: parliamo ancora di scuola e politica. Dopo aver visto le proposte di Fratelli d’Italia, passiamo ora alle proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Le proposte di politica scolastica di Sinistra Italiana sono contenute in un lungo e analitico documento, intitolato “Sapere è democrazia”, che può essere scaricato […]
The post Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 31 Gennaio 2023
Dimensionamento scolastico, taglio istituti nei prossimi anni: quasi 700 Ata in meno, 147 solo in Campania. I dati
x L’accorpamento delle scuole colpisce non solo i presidi, ma anche i collaboratori scolastici.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.