Scuola Notizie

6 Giugno 2023

Valutazione che educa: come liberare dalla tirannia del voto insegnamento e apprendimento. Webinar gratuito il 9 giugno

La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di mettere a fuoco la funzione che attribuiamo ai processi valutativi. La confusione diffusa su come e cosa valutare è infatti legata alla scarsa chiarezza sul perché valutiamo. Come e più di altre prassi, la valutazione rivela la funzione che chi insegna a scuola o in università attribuisce al proprio mandato. Possiamo educare per asservire o per liberare: di conseguenza, valutiamo per riprodurre o per trasformare. Le pratiche concrete di valutazione troppo spesso non vengono percepite come scelte coerenti con lo scopo attribuito all’insegnamento nemmeno dagli stessi docenti che le attuano, ma rimangono impensate, sommerse dal quotidiano ossequio all’abitudine dell’”abbiamo sempre fatto così”. Eppure, si tratta di scelte fondamentali, dato che orientano in maniera decisiva gli apprendimenti e gli atteggiamenti di studentesse e studenti. Ne parleremo in un webinar gratuito il prossimo venerdì, 9 giugno alle ore 17.00. Titolo dell’evento: “La valutazione educativa: liberare l’insegnamento e l’apprendimento dalla tirannia del voto”. Di seguito i relatori del webinar: Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito del 9 giugno, alle ore 17.00 Non puoi partecipare alla diretta del 9 giugno? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai. La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione. Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. Quella del prossimo 9 giugno è un’iniziativa di alto spessore culturale e pedagogico di cui Tuttoscuola fa omaggio a tutta la sua comunità di lettori (non solo agli abbonati, che sono abituati a ricevere approfondimenti extra, primizie, contenuti in esclusiva ). E non finisce qui! A tutti gli iscritti al webinar, Tuttoscuola farà inoltre omaggio di una selezione di articoli dell’ultimo numero dello storico mensile Tuttoscuola, che da quasi cinquant’anni accompagna gli operatori scolastici e chi si occupa di educazione. Tra questi, la prima puntata del dossier “La Scuola che Sogniamo” dedicato alla valutazione educativa con articoli di Italo Fiorin e di Cristiano Corsini. Per seguire con continuità tutta i contenuti informativi di qualità di Tuttoscuola, a partire dalla seconda puntata del dossier sulla valutazione educativa, puoi abbonarti da qui a partire da 8 euro da qui (link a https://www.tuttoscuola.com/categoria-prodotto/abbonamenti-tuttoscuola/ ) , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/voto-valutazione-webinar/, Valutazione degli alunni, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Valutazione che educa: come liberare dalla tirannia del voto insegnamento e apprendimento. Webinar gratuito il 9 giugno
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Innovare l’orientamento: il 10 ottobre un evento per riflettere sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti

Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024.

torna all'inizio del contenuto
//ptaupsom.com/4/4339693 https://rauvoaty.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695