È il Collegio dei Docenti che, viste le norme contenute nel Decreto-legge 1° settembre 2008,…
11 Maggio 2021
Valutare nella scuola primaria e non solo. Analisi critica del nuovo sistema valutativo tramite giudizi – Allegato con materiali
Nella scuola primaria la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa tramite giudizi strutturati per competenze, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali: ORDINANZA MINISTERIALEN°172 DEL 4 DICEMBRE 2020 E LINEE GUIDA. I costrutti teorici alla base del sistema di valutazione delle competenze di Pellerey e Castoldi, che riportiamo in basso, sono concettualmente sensati e ormai indiscutibili.
L’articolo Valutare nella scuola primaria e non solo. Analisi critica del nuovo sistema valutativo tramite giudizi – Allegato con materiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.