Scuola Notizie

13 Luglio 2023

Valditara: ‘Presto la firma al decreto su linee guida STEM. Via alla stagione dei concorsi’

Azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze STEM e digitali e reclutamento di qualità per i docenti. Principalmente di questo ha parlato il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel corso del question time alla Camera di ieri, 12 luglio. “Nella legge di bilancio 2023 abbiamo introdotto misure volte a valorizzare e potenziare le discipline STEM, individuando, proprio a tale fine, nelle Linee guida lo strumento specifico per raggiungere detto obiettivo. In attuazione di quanto previsto dalla legge di bilancio, le Linee guida sono state predisposte nei tempi previsti“. Per quanto riguarda i concorsi, invece, il ministro ha annunciato: “Abbiamo fatto in modo che il primo di essi, che sarà bandito a cavallo di questa estate”.   Linee guida STEM: presto firma al decreto che le approva Sulle linee guida per le discipline STEM, il ministro ha spiegato che “mirano a introdurre, nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione e nella programmazione educativa dei servizi educativi per l’infanzia, azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali legate agli specifici campi di esperienza, anche attraverso metodologie didattiche fortemente innovative. Le Linee guida, dopo il doveroso passaggio sindacale, sono state trasmesse al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione che ha espresso un parere pienamente favorevole”. “Occorre ricordare – ha continuato Valditara -, al riguardo, che le Linee guida attuano anche la riforma inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza che investe importanti risorse, pari a 600 milioni di euro, per rafforzare l’educazione e la formazione degli alunni e degli studenti e 450 milioni di euro per la formazione dei docenti, ripartiti rispettivamente con i decreti del 12 aprile 2023, n. 65 e n. 66. Pertanto, nei prossimi giorni, subito dopo un ultimo confronto con la Commissione europea, firmerò il decreto che approva le linee guida. Aggiungo che – parallelamente al lavoro svolto sulle Linee guida – il Ministero, nell’ambito dell’investimento ‘Scuola 4.0’ e del relativo ‘Piano Scuola 4.0’, ha definito specifiche misure per la creazione di ambienti innovativi per la didattica delle STEM e di laboratori per le professioni digitali del futuro, in linea con le ricerche e con le raccomandazioni dell’OCSE”. Concorsi scuola e precariato Parlando invece di concorsi, il ministro ha dichiarato che “il PNRR ha introdotto un nuovo modello di reclutamento dei docenti, collegato a un profondo ripensamento della loro formazione iniziale, che potrà rappresentare un ‘antidoto’ alla creazione di precariato solo dopo che sarà entrato pienamente a regime. Per questo motivo, stiamo ponendo particolare attenzione alla fase di accompagnamento e transizione verso questo nuovo modello di reclutamento, che non può non tenere in conto l’esperienza professionale maturata dal personale docente nell’ambito dei precedenti rapporti di lavoro a tempo determinato”. “E così, nell’avviare un’importante stagione di nuovi concorsi da bandire con frequenza annuale, abbiamo fatto in modo che il primo di essi, che sarà bandito a cavallo di questa estate – ha annunciato Valditara -, sia riservato a coloro che hanno già prestato servizio per almeno tre anni negli ultimi cinque presso una istituzione scolastica, o che abbiano conseguito i 24 CFU secondo il previgente ordinamento. Inoltre, a riprova della costante attenzione alla valorizzazione del servizio già prestato dai docenti ‘precari’, intendiamo favorirne l’accesso ai nuovi percorsi di abilitazione attraverso una significativa quota di riserva, nonché concentrando i contenuti dei percorsi loro riservati soprattutto sulle competenze teoriche ancora da acquisire”.   © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/stem-concorsi-valditara/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Valditara: ‘Presto la firma al decreto su linee guida STEM. Via alla stagione dei concorsi’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli

Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’

Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

torna all'inizio del contenuto
//eptougry.net/4/4339693 https://bydurantr.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695