Aumenti e arretrati contratto scuola: lordo e netto, supplenti e pensionati. Le info utili, 2022-11-18…
15 Dicembre 2022
Valditara: “La scuola attuale è classista, occorre valorizzare il talento, necessaria una personalizzazione dell’insegnamento”
Skip to content “Per ‘merito’ intendo la valorizzazione dei talenti”. Lo ha ribadito, di fronte alle Commissioni riunite Cultura di Senato e Camera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso del prosieguo dell’audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero. “È fondamentale la centralità della persona anche a scuola – ha spiegato – quindi valorizzare i talenti di ciascuno, tirar fuori le abilità: consentire ad ogni ragazzo di potere realizzarsi nella vita. Ci sono dati impressionanti – ha sottolineato – l’ascensore sociale ha funzionato benissimo dagli anni Cinquanta fino al ’75. Dopo ha smesso di funzionare. Oggi siamo ritornati indietro di 22 anni e ci ritroviamo alla stessa posizione del 2000. Allora è evidente che è questa la scuola classista, quella attuale: è quella che non favorisce il fatto che un ragazzo di una famiglia di modeste condizioni sociali possa ascendere e avere successo”. “Da qui – ha sottolineato – una serie di interventi: l’idea di una personalizzazione dell’insegnamento, l’idea della centralità dell’orientamento, che è tutto un discorso di una scuola che si mette al servizio della famiglia e dello studente per fornire sulla base dell’individuazione dei talenti e delle abilità, delle attitudini e predisposizioni quelle che sono anche le conoscenze che una famiglia deve avere a disposizione per fare una scelta consapevole”. Altri contenuti che potrebbero interessarti , 2022-12-15 14:54:00, “Per ‘merito’ intendo la valorizzazione dei talenti”. Lo ha ribadito, di fronte alle Commissioni riunite Cultura di Senato e Camera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso del prosieguo dell’audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero.
L’articolo Valditara: “La scuola attuale è classista, occorre valorizzare il talento, necessaria una personalizzazione dell’insegnamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.