Scuola Notizie

13 Settembre 2023

Università, quasi 37mila posti disponibili ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie

Sono quasi 37.000 i posti disponibili per l’immatricolazione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che definisce i posti per i corsi di laurea triennale per il nuovo anno accademico. Nel dettaglio, i posti definiti per il 2023-2024 sono 36.632 i posti: 34.933 sono riservati ai candidati dei paesi comunitari e non UE residenti in Italia, mentre 1.699 sono i posti previsti per i candidati dei paesi non UE, residenti all’estero. La prova di ammissione ai corsi di laurea in lingua italiana delle Professioni Sanitarie si terrà giovedì 14 settembre. La selezione per i corsi in lingua inglese è fissata per lunedì 18 settembre. Ai candidati verrà chiesto di affrontare una prova scritta a livello nazionale composta da 60 domande, ciascuna con cinque possibili risposte. Il tempo massimo a disposizione è di 100 minuti. I quesiti riguarderanno argomenti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, biologia, chimica, fisica matematica. I posti attribuiti agli Atenei che hanno proposto istanza di accreditamento iniziale ancora in corso sono condizionati all’esito positivo delle relative procedure. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/professioni-sanitarie-posti/, Pianeta università, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Università, quasi 37mila posti disponibili ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze docenti, per il Ministero l’algoritmo funziona, il problema sta nelle disponibilità. Si punta ad anticipare operazioni ruoli

L’algoritmo, il sistema informatizzato di assegnazione delle supplenze da Gae e GPS, che tanto fa discutere e lascia spesso delusi i docenti, per il Ministero dell’istruzione e del merito funziona e non è impazzito.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://atshroomisha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695