Scuola Notizie

27 Luglio 2023

Università, 70 milioni di euro per il benessere psicologico degli studenti. Bernini: ‘Creare condizioni per non rincorrere l’emergenza’

Progetti di ricerca, sportelli di ascolto, equipe di specialisti, campagne di sensibilizzazione, potenziamento di servizi e di interventi per favorire il benessere psicologico degli studenti. Sono alcuni degli strumenti che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha messo in campo su indicazione del Ministro Anna Maria Bernini per contrastare la diffusione di fenomeni di disagio tra gli studenti universitari con uno stanziamento totale di oltre 70 milioni di euro. In particolare, 40 milioni sono destinati a coprire iniziative di ricerca promosse dalle università e dalle istituzioni AFAM (l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) che mirino a dare risposte efficaci per supportare condizioni di particolare fragilità. Sul sito del MUR è stato in proposito pubblicato lo specifico Avviso nel quale si chiariscono termini e modalità. Saranno almeno 16 le iniziative finanziate che dovranno avere una durata annuale. Nella valutazione dei progetti il MUR riconoscerà un incentivo ulteriore, pari al 10% del valore del progetto stesso, a quelle iniziative che valorizzino le discipline sportive nei percorsi di miglioramento del benessere psicofisico ed emotivo. Per la prima volta, inoltre, 37 milioni di euro sono destinati nell’ambito del Fondo per il Finanziamento Ordinario per promuovere e favorire l’inclusione dei giovani. Questo finanziamento ad hoc consentirà alle università statali di attivare o anche consolidare servizi di supporto al benessere psicologico, di tirocini curriculari e di placement dei laureandi. “Il nostro obiettivo è creare le condizioni affinché, quando si parla di ragazzi e della loro condizione psico-fisica, non si debba sempre e solo rincorrere l’emergenza – spiega il Ministro Bernini –. Episodi di disagio si moltiplicano di giorno in giorno, molti ragazzi ancora scontano gli effetti di un lockdown che purtroppo ha rubato tempo e spazi alla socialità e al confronto. Noi vogliamo recuperare questo tempo offrendo non solo dei presidi di supporto ma anche delle soluzioni nuove, nuovi strumenti che si adattino ai giovani di oggi, ad antiche e soprattutto nuove fragilità”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/benessere-psicologico-studenti/, Pianeta università, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Università, 70 milioni di euro per il benessere psicologico degli studenti. Bernini: ‘Creare condizioni per non rincorrere l’emergenza’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 26 Settembre 2023

Vincolo triennale assunti concorso straordinario bis, anno di prova si computa nel triennio?

Il vincolo di permanenza nella scuola di assunzione è triennale, tuttavia gli anni diventano quattro in caso di docenti privi di abilitazione.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Assunzioni da concorso straordinario bis: in Lombardia ok, in Lazio sede di servizio rinviata alla mobilità 2024/25

Assunzioni da concorso straordinario bis: un concorso che in base al DL 73/2021 avrebbe dovuto svolgersi entro dicembre 2021, ma che è stato avviato a maggio 2022 e che a settembre 2023 risulta ancora non concluso.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023: completare uno spezzone è un sudoku di incastri e coincidenze, non sempre riesce

Supplenze anno scolastico 2023/24: i docenti che hanno ricevuto uno spezzone con il giro dell’algoritmo sanno quanto diventi difficile e complicato riuscire a completare.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Concorso docenti 2023 fase transitoria, aumentano i posti a disposizione. Il bando sarà pubblicato a breve

Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione del bando del concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr.

torna all'inizio del contenuto
//foraxewan.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695