Si comunica che gli incontri scuola – famiglia si terranno presso la Sede dell’ITTS “E. Scalfaro”…
27 Gennaio 2018
Un’esperienza di edutainment in classe: partecipa alla diretta gratuita il 7 febbraio
Ecco l’edutainment, la nuova formazione basata su apprendimento e gioco
Un’intera classe di studenti può collegarsi in videoconferenza, basta una semplice connessione a Internet, con un’altra classe per interagire, confrontarsi e condividere percorsi e attività didattiche come visite guidate virtuali di realtà lontanema anche vere e proprie lezioni su specifici argomenti e tematiche collegate al mondo della tecnologia, vivendo un’esperienza di edutainment all’avanguardia. Fantascienza? No, semplice sviluppo delle competenze del XXI secolo in chiave collaborativa. Tuttoscuola, da sempre impegnata in un percorso di ricerca di buone pratiche, organizza un webinar gratuito il prossimo 7 febbraio, alle ore 17.00, con l’obiettivo di condividere e far conoscere esperienze che possano essere di stimolo per i docenti. Titolo della diretta: “A scuola di buone prassi, tra competenze e tecnologia: viaggio intorno al mondo con Skype in The Classroom”.
Iscriviti al webinar gratuito del 7 febbraio, alle ore 17.00, clicca qui
Il webinar di mercoledì 7 febbraio, tenuto dalla prof.ssa Cristiana Pivetta, docente esperta di tecnologia, ha come obiettivo quello di unire due aspetti innovativi e di grande interesse per docenti ed alunni: mostreremo come alcuni strumenti informatici, fruibili gratuitamente, possano aiutare la progettazione e l’azione didattica, incidendo sulla parte di motivazione e di contenuto.
Gli studenti potranno confrontarsi, discutere e riflettere con i loro coetanei di altri Paesi. Contemporaneamente, questo aspetto, aiuterà gli alunni a riflettere sulla dimensione delle competenze, siano esse di natura trasversale (le famose soft skills), che di cittadinanza.
Le esperienze virtuali realizzate contribuiranno a formare/rafforzare lo spirito critico dei nostri alunni favorendo la costruzione del senso di appartenenza ad una comunità globale. Il webinar fornirà al docente strumenti, indicazioni e suggerimenti pratici per implementare un percorso simile partendo dai bisogni dei propri discenti. Iscriviti alla diretta di Tuttoscuola e preparati a partire per un viaggio appassionante e di grande spessore didattico!
Ecco come funziona il webinar
Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Facilissimo. Non puoi connetterti mercoledì 7 febbraio, alle 17.00? Potrai visionare gratis la registrazione quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).
Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente
Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono
Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento
L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.