Scuola Notizie

21 Marzo 2022

Una nuova proposta di legge sulla cittadinanza

Professione scuola

Genitori

Studenti

Shop

Cerca

Una nuova proposta di legge sulla cittadinanza

Dibattito

21 marzo 2022

A trent’anni dalla legge 91, entrata in vigore il 5 febbraio del 1992, gran parte degli schieramenti politici hanno mantenuto un orientamento ostile al conferimento della cittadinanza italiana agli immigrati, quando la realtà sociale, economica e demografica si è evoluta molto. La nostra legislazione al riguardo è una delle più rigide nel contesto europeo, il…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completoSei già abbonato? Accedi

Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati

oppure accedi via

Contattaci

Dall’ultima settimana di marzo, il progetto Benvenuti! proporrà percorsi di alfabetizzazione di lingua italiana per la prima accoglienza nelle scuole torinesi dei bambini e dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra. Ne dà notizia un comunicato della Fondazione Giovanni Agnelli (FGA), che ha promosso e sostenuto il progetto in accordo con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Torino (ex Provveditorato) e con […]

di Anna Maria De Luca Oggi, 21 marzo, è una giornata occasione di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie. Nel panorama delle iniziative antimafia merita di essere segnalata quella portata avanti ormai da anni  nelle scuole dalla Rete Antimafia di Brescia presieduta dal […]

marzo 2022

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.

Accedi a tuttoscuola

Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci

Registrati a tuttoscuola

Hai un account su un social network? Registrati con il profilo che preferisci

Benvenuto su Tuttoscuola.com!

Oops! Devi accedere per utilizzare questo modulo.

Registrati a tuttoscuola

Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento

Il tuo account è attivo!
Nome utente: Andreaturco

© 2016 Tuttoscuola
Credits:

Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…). Ok Maggiori informazioni

Maggiori informazioni

, , Pubblicato da Orazio Niceforo
A trent’anni dalla legge 91, entrata in vigore il 5 febbraio del 1992, gran parte degli schieramenti politici hanno mantenuto un orientamento ostile al conferimento della cittadinanza italiana agli immigrati, quando la realtà sociale, economica e demografica si è evoluta molto. La nostra legislazione al riguardo è una delle più rigide nel contesto europeo, il […]
The post Una nuova proposta di legge sulla cittadinanza appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Una nuova proposta di legge sulla cittadinanza
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze docenti, per il Ministero l’algoritmo funziona, il problema sta nelle disponibilità. Si punta ad anticipare operazioni ruoli

L’algoritmo, il sistema informatizzato di assegnazione delle supplenze da Gae e GPS, che tanto fa discutere e lascia spesso delusi i docenti, per il Ministero dell’istruzione e del merito funziona e non è impazzito.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695