Scuola Notizie

6 Marzo 2022

Ucraina, Bonetti: “Una rete per i bambini. Li integreremo a scuola”

 “In Italia stanno arrivando bambini che hanno conosciuto ciò che in Europa la nostra generazione non aveva mai visto. Si ritrovano ora sradicati in un Paese straniero, dobbiamo farli sentire a casa. Perché l’Europa è la loro casa”.
Lo dice in un’intervista al ‘Messaggero’ Elena Bonetti, ministra della Famiglia, sottolineando che “nessuno sarà lasciato indietro” e che “per i minori non accompagnati stanzieremo 20 milioni di euro“.
“La crisi ucraina – aggiunge Bonetti – ha fatto irruzione con forza nella conferenza. E infatti su proposta francese abbiamo aderito ad un documento che condanna l’invasione russa e riconosce che c’è in corso una lesione della convenzione dei diritti dell’infanzia. Per questo serve un coordinamento Ue che si articolerà su più fronti. Da un lato con i corridoi umanitari per dare priorità a famiglie con minori e minori non accompagnati. Dall’altro c’è il tema dell’accoglienza, per tutte le specifiche situazioni. Si dovrà garantire sostegno a bambini disabili e malati con una specifica presa in carico per il trasporto, le strutture, le cure, la continuità educativa” attraverso “un coordinamento efficace della rete di solidarietà che è già attiva in Italia. Cioè un’integrazione delle azioni, non solo a livello istituzionale ma soprattutto a livello territoriale. L’Italia con associazioni, terzo settore, enti locali e tante altre realtà, ha strumenti e tradizione per far fronte all’emergenza. Uniremo diversi canali per creare un sistema Paese. La Protezione civile, insieme ai ministeri competenti, sta già iniziando una fase operativa di coordinamento“.
 E conclude: “Il ministero dell’Istruzione ha già diramato una circolare con le prime indicazioni, che prevedono risorse anche per supporto psicologico e linguistico dei piccoli arrivati. La scuola è uno dei presidi di comunità e di accoglienza ma, ripeto, va affiancata dal terzo settore e dall’educazione non formale, dal gioco allo sport ad esempio. Mondi che possono restituire uno spazio di speranza ai più piccoli“.

, 2022-03-06 08:46:00,  “In Italia stanno arrivando bambini che hanno conosciuto ciò che in Europa la nostra generazione non aveva mai visto. Si ritrovano ora sradicati in un Paese straniero, dobbiamo farli sentire a casa. Perché l’Europa è la loro casa”.
L’articolo Ucraina, Bonetti: “Una rete per i bambini. Li integreremo a scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Ucraina, Bonetti: “Una rete per i bambini. Li integreremo a scuola”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//meenetiy.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695