Scuola Notizie

11 Aprile 2023

Tutor e orientatori: non c’è un limite numerico per le istituzioni scolastiche. Modello di circolare

Spetta al dirigente scolastico l’individuazione dei docenti da avviare alla formazione INDIRE per svolgere funzione di tutor o di orientatore. In pratica, il DS avvia la procedura sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi alla quota di finanziamento assegnata e al numero minimo di docenti tutor e orientatori da avviare alla formazione. La circolare ministeriale e l’allegato B al decreto ministeriale riportano la formula “Numero minimo di docenti da avviare alla formazione di tutor e di orientatore”. Non si parla di numero massimo. Non essendo previsto un limite massimo, il dirigente scolastico non deve prevedere nessuna selezione, ma deve accettare ogni domanda di disponibilità, limitandosi soltanto ad accertare la sussistenza di due requisiti, in mancanza dei quali la disponibilità dichiarata non può essere accolta. Premesso che possono accedere a queste due funzioni, tutor e orientatore, soltanto i docenti di ruolo, il primo requisito richiesto è l’anzianità di servizio di almeno cinque anni, svolti eventualmente anche in parte con contratto a tempo determinato. Il secondo requisito tassativo è quello di dichiarare la disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di docente orientatore per almeno un triennio scolastico. Il dirigente informa tutti i docenti di ruolo titolari presso l’istituzione della prospettiva di attivazione delle due nuove figure professionali del tutor e dell’orientatore, nonché delle attività e dei relativi compensi, invitando a dichiarare spontaneamente la propria disponibilità.   Potrebbe essere adottato un modello di dichiarazione secondo il seguente FAC SIMILE: Al Dirigente dell’Istituzione Scolastica ________________________________________ SEDE _l_  sottoscritt__  _________________________________________________________ docente di ruolo titolare della cattedra di_______________________________________ in servizio presso l’Istituto _________________________________________________ di questa Istituzione scolastica DICHIARA a) la propria disponibilità a svolgere presso questa Istituzione scolastica attività di: docente TUTOR:                            SÌ        NO  (barrare con X la scelta) docente ORIENTATORE:            SÌ        NO  (barrare con X la scelta) b) di essere in servizio con contratto a tempo indeterminato con ___ anni di anzianità maturata con contratto a tempo indeterminato o determinato;c) avere svolto compiti rientranti in quelli attribuiti al tutor scolastico e al docente orientatore (funzione strumentale per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO…) come qui indicato:__________________________________________________, _____________________________________________________________________________,_____________________________________________________________________________,____________________________________________________________________________.d) di essere disponibile ad assumere la funzione di tutor o di docente orientatore per almeno un triennio scolastico presso questa istituzione scolastica. © RIPRODUZIONE RISERVATA                                                       , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/tutor-e-orientatori-limite-numerico-circolare/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Tutor e orientatori: non c’è un limite numerico per le istituzioni scolastiche. Modello di circolare
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Don Milani ci insegna ancora che cambiare la scuola è davvero possibile

x di Teresa Madeo* Quanto valeva a suo modo vale ancora per i nostri tempi, perché ancora oggi il “solo” possesso ed uso consapevole della parola può permettere di discernere tra i tanti e spesso confusi messaggi che ci piovono addosso e di dare espressione alle istanze profonde del proprio cuore, come pure alle attese di giustizia di tanti che l’attendono.

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione servizio fino a data scadenza domande. Per Dsga ff valgono anche gli anni 2021/22 e 2022/23. Chiarimenti USR Lombardia

x Sono prorogate al 25 maggio le domande per inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi o per aggiornare la propria posizione.

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Assunzioni da GPS, UIL: ingiusta esclusione dei posti comuni, posti disponibili devono essere noti prima della domanda

x Assunzioni da GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha illustrato ai sindacati la BOZZA del decreto sulle modalità di conferimento delle nomine sui posti residui dopo la fase ordinaria di scorrimento GaE e graduatorie concorsi.

torna all'inizio del contenuto
//lidsaich.net/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695