Quattro domande di chimica, biologia, logica e matematica all'ultimo test di ingresso per l'accesso alla…
18 Luglio 2023
Test Medicina: da prossimo anno 19.944 posti (+ 4mila rispetto al 2023)
Test Medicina: oltre 4.000 posti in più a disposizione degli studenti per i corsi in lingua italiana e inglese. È di 19.944 posti la proposta che il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) avanzerà domani al Gruppo di programmazione per i Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano e in lingua inglese. Un numero superiore alla richiesta giunta dalla Conferenza Stato-Regioni su parere del Ministero della Salute (18.133 posti) e che tiene conto del recepimento da parte degli Atenei del fabbisogno di nuovi medici così come emerso dal Gruppo di esperti istituito al MUR dal Ministro Anna Maria Bernini. Rispetto allo scorso anno accademico si tratta dunque di oltre 4mila posti in più che verranno messi a disposizione degli studenti, la cui definizione e distribuzione per Università sarà oggetto di uno specifico decreto ministeriale. Lo scorso anno accademico, il 2022-2023, infatti, i posti totali sono stati 15.876 (14.740 posti in lingua italiana e in lingua inglese per i Paesi Ue + 1136 per i Paesi extra Ue). Per i test Medicina, dal prossimo anno, il MUR prevede la possibilità di arrivare a 19.944 posti così definiti: © RIPRODUZIONE RISERVATA Articoli suggeriti Contattaci Altre su Studenti Esami di riparazione: date e scadenze per il recupero del debito Siamo orami nel piano delle vacanze e il rientro a scuola dietro l’angolo. Anche se il solo pensiero del back to school porta con sé sempre un po’ di tristezza per tutti gli studenti, in particolare per quelli rimandati a settembre che magari in queste settimane hanno iniziato a prepararsi per il recupero del debito […] TFA sostegno: l’VIII ciclo tra sorprese e conferme inaspettate A fine maggio, finalmente, il Ministero dell’Università e Ricerca, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha pubblicato i decreti che consentono l’avvio delle procedure per l’VIII ciclo del TFA per la specializzazione di docenti di sostegno. Procedure che, a cominciare dalle prove preselettive nella prima settimana di luglio, dovranno concludersi entro il 30 […] La Rivista giugno 2023 La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/test-medicina-posti-aumento/, Dentro l’università, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.