Link Coordinamento universitario - La Ministra dell’Università e Ricerca Cristina Messa ha dichiarato nei giorni…
14 Aprile 2023
Test Medicina 2023, il primo giorno svolte oltre 5mila prove. CISIA: ‘Siamo soddisfatti, la macchina ha funzionato’
Il primo giorno dei test Medicina 2023 è andato. “Tutto si è svolto in un clima di serenità” questo il commento a caldo del direttore CISIA Giuseppe Forte, al termine dei turni pomeridiani dello scorsi 13 aprile, che concludono il primo giorno di erogazione dei TOLC-MED e VET. “L’erogazione è avvenuta con regolarità. Siamo soddisfatti sia perché la complessa macchina dei TOLC-MED e VET ha funzionato, sia perché le commissioni d’aula ci riferiscono di un clima positivo, è così – del resto – che vanno intesi questi test: un’occasione in cui fra mondo accademico, CISIA, studenti e studentesse, si genera una sorta di alleanza virtuosa, fatta di rispetto dei ruoli, rispetto delle regole, valorizzazione delle competenze, equità”, precisa Forte. Nel primo giorno dei TOLC-MED e VET sono state oltre 5.000 le prove portate a termine, con una percentuale di presenza, rispetto alle iscrizioni, del 94% Le sessioni si concluderanno sabato 22 aprile. Ricordiamo che i test si stanno svolgendo nelle aule universitarie e garantiranno – assicura una nota emanata dal Cisia nelle settimane scorse – “equità, imparzialità e soprattutto ripetibilità”. Il tentativo di accedere alla facoltà potrà essere ripetuto (due volte per ciascun anno solare) e ci si è potuti iscrivere sin dalla quarta superiore, fermo restando che per l’iscrizione vera e propria si dovrà comunque aspettare di conseguire il diploma. Chi parteciperà a entrambe le sessioni raddoppierà le sue chance di entrare nell’università desiderata, dal momento che potrà scegliere la prova che ha ottenuto il punteggio migliore. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/test-medicina-primo-giorno-cisia/, Pianeta università, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Don Milani. Un Maestro o un ‘nemico giurato dell’istruzione scolastica’?
x Le polemiche attorno alla figura e al ruolo di don Milani nella storia della scuola italiana non sono nuove, ma il citato articolo di Galli della Loggia, pubblicato il 1° di giugno sul più importante quotidiano italiano proprio all’acme delle manifestazioni di apprezzamento e di devozione (marce, preghiere) per il pensiero e l’azione del priore di Barbiana nel centenario della sua nascita, ha scatenato una bufera di reazioni e di indignate proteste.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]
x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale
x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.