Blog del Docente

28 Febbraio 2018

Tempo pieno della primaria: dov’è forte la domanda?

Tempo pieno della primaria: dov’è forte la domanda?

28 February 2018

Il tempo pieno non può essere imposto alle famiglie che hanno diritto di scelta

Premesso che il tempo pieno, secondo le disposizioni attuali, non può essere imposto alle famiglie che, in proposito, hanno diritto di scelta, è comunque possibile sapere dove attualmente è forte la domanda con la conseguenza di non potere accogliere a volte le richieste delle famiglie?

Il Miur non rileva il numero delle domande di tempo pieno non accolte, ma, tuttavia, vi è un indicatore che consente di rilevare l’elevata richiesta delle famiglie rispetto al tempo normale: il numero medio di alunni per classe.

Infatti, quando il numero medio di alunni per classe è più elevato nelle scuole organizzate a tempo pieno anziché in quelle del medesimo territorio organizzate a orario normale, è questa una prova che vi sono più iscritti (e più richieste) per il tempo pieno.

In quest’anno scolastico a livello nazionale il numero medio di alunni per classe è di 20,7 alunni/classe nel tempo pieno e di 18,8 nel cosiddetto tempo normale.

Ma non è così ovunque, a riprova che non in tutti i territori è forte la domanda di tempo pieno (con dubbi sulla praticabilità del potenziamento di quel modello organizzativo).

In Puglia, ad esempio, è più alto il numero medio di alunni nelle classi a tempo normale: 20,4 al/cl contro il 18,8 al/cl nel tempo pieno (1,6 punti di differenza nella media al/cl).

Analogamente, in Sicilia il numero medio di alunni per classe è di 19 al/cl nelle classi a orario normale e di 17,4 in quelle a tempo pieno (1,6 punti di differenza nella media al/cl come in Puglia).

In Campania e Umbria i rapporti sono sostanzialmente uguali.

Per contro vi sono situazioni dove l’indicatore del rapporto alunni/classe testimonia che la domanda di tempo pieno ‘tira’, come risulta, ad esempio, in Piemonte dove, a fronte di una media di 17,7 alunni per classe nelle scuole a orario normale vi sono 21,1 al/cl nel tempo pieno (3,4 punti di differenza per il TP). Analogamente in Toscana (21,7 al/cl nel TP e 19,2 nel tempo normale) e in Emilia R. (22 al/cl nel TP e 19,9 nelle scuole a orario normale).

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Tempo pieno della primaria: dov’è forte la domanda?
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze ATA: chi ha coperto il posto ex LSU da graduatoria di istituto perderà il lavoro il 1° dicembre

Le supplenze ATA su posti ex LSU terminano il 1° dicembre 2023 con le assunzioni del personale ex LSU inserito in graduatoria nazionale pubblicata il 17 novembre sul sito InPA.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti secondaria, entro 20 dicembre risposta ANVUR per avvio corsi. Slitterà data del 28 febbraio per termine 30 CFU

Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 per la scuola secondaria primo e secondo grado: in una riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati con il coinvolgimento di dirigenti del MUR è stato fatto il punto sull’avvio dei corsi da 60 e 30 CFU, anche se per la loro concreta attivazione bisognerà attendere ancora qualche settimana.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze Organico PNRR, proroga continuativa? Il personale ATA lavora durante le vacanze di Natale

In attesa di novità dalla legge di Bilancio 2024, il testo bollinato della Manovra contiene anche la proroga al 15 aprile dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

torna all'inizio del contenuto
//hoowuliz.com/4/4339693 https://pertawee.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695