Tag: Recensioni di Tuttoscuola
Pagina 1 di 2

Scuola Notizie 14 Settembre 2023
Don Milani, ‘La scuola più bella che c’è’
Leggere “La scuola più bella che c’è” è un’esperienza di quelle che lasciano il segno e lo fanno per bene.

Scuola Notizie 12 Settembre 2023
Radiografia della povertà educativa in Italia
Si deve ai sociologi Orazio Giancola (docente di Sistemi educativi) e Luca Salmieri (docente di Sociologia della cultura), entrambi dell’Università di Roma La Sapienza, la più recente e aggiornata indagine su un fenomeno, come quello della povertà educativa, che inchioda la scuola italiana ad uno degli ultimi posti nelle classifiche comparative europee.

Scuola Notizie 29 Maggio 2023
‘Sii te stesso, ma a modo mio’. Il problema è la fragilità degli adulti
La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e docente di Psicologia nelle università milanesi Bicocca e Cattolica, è che oggi ad essere fragili non sono gli adolescenti ma gli adulti, a partire dai loro genitori.

Scuola Notizie 12 Maggio 2023
‘La valutazione che educa’: un libro che smaschera false credenze e informa i docenti
Leggere “La valutazione che educa” di Cristiano Corsini, ordinario di Pedagogia Sperimentale all’Università degli studi Roma Tre, edito da Franco Angeli, è un’esperienza che chiunque ami la scuola deve fare al più presto.

Scuola Notizie 12 Aprile 2023
Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli: un viaggio nel pensiero pedagogico tra emozione e riflessione
Non leggete “Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli”, se cercate un libro facile o ruffiano o, peggio, se siete alla ricerca di ricette pedagogiche di terza mano.

Scuola Notizie 22 Febbraio 2023
Il viola e la pietra: un dialogo fortunato tra il colore e la parola
di Camilla Gili Cosa accade quando poesia e pittura si incontrano? “Il viola e la pietra” (Alino Editrice, 2022) di Francesca Cencetti, dirigente scolastica del Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, appassionata d’arte e impegnata nella promozione di esperienze innovative che uniscono la pedagogia, l’etica e l’estetica, offre un appassionato e fortunato esempio di incontro e dialogo tra le due forme d’arte.

Scuola Notizie 18 Luglio 2022
L’odio? È un fatto politico, si può contrastare
Non è vero che il cervello umano sia irrimediabilmente programmato per l’odio.

Scuola Notizie 28 Giugno 2022
Internet del pensiero tra rischi e opportunità
La collana “Comunicazione e M@ss-Media” della casa editrice Armando, curata da Gianpiero Gamaleri, già ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’università di Roma Tre, si arricchisce di un testo di viva attualità: l’edizione italiana della nuova versione del libro di Marie Winn Bambini senza infanzia, che aggiorna e attualizza un volume del 1983, considerato negli Stati Uniti un classico sulla condizione giovanile.

Scuola Notizie 13 Giugno 2022
La bellezza della scuola mediterranea
La scuola mediterranea, “quella aperta, accogliente, inclusiva che persegue lo sviluppo armonico e integrale della persona”, quella scuola che resta come unico e ultimo presidio culturale in molte zone devastate del nostro Paese, quella scuola che molti considerano un problema per i risultati attesi e non raggiunti, in realtà custodisce una ricchezza che non sappiamo leggere e valorizzare.

Scuola Notizie 6 Giugno 2022
La lettura al tempo di internet
Il recente libro (2021 negli USA) della linguista americana Naomi S.