Tag: politica scolastica
Pagina 1 di 6

Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 28 Marzo 2023
ChatGPT-4 impara e migliora. Che fare?
Il quotidiano inglese The Guardian, sempre molto attento e informato sulle innovazioni che riguardano il mondo dell’educazione, ha pubblicato pochi giorni fa un articolo, a firma Anna Fazackerley, nel quale si riferisce che un saggio accademico intitolato Chatting and Cheating: Ensuring Academic Integrity in the Era of ChatGPT (“Chattare e barare: come salvaguardare l’integrità dell’Accademia al tempo di ChatGPT”), pubblicato su una importante rivista educativa sottoposta a peer review da parte di ben quattro autorevoli accademici, è stato in realtà scritto dai suoi tre autori (anch’essi docenti universitari) copiando il testo di una risposta data da ChatGPT-4 a un quesito avente il medesimo titolo.

Scuola Notizie 22 Marzo 2023
Educazione motoria nella primaria: il concorso per 4.400 posti rischia ancora di slittare
La legge finanziaria 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021, aveva disposto l’introduzione dell’educazione motoria nella scuola primaria, affidata – novità assoluta – a specialisti di formazione esterna al settore, e, a distanza di soli due mesi, il Ministero dell’Istruzione aveva presentato al CSPI, ottenendo il parere favorevole, la bozza di decreto per la regolamentazione del primo concorso per l’assunzione dei nuovi insegnanti.

Scuola Notizie 6 Febbraio 2023
Autonomia differenziata/2. La criticità dei LEP
L’art. 3 del ddl sulla autonomia differenziata relativo alla “Determinazione dei LEP ai fini dell’attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione” prevede che le prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale (di seguito, LEP) e i relativi costi e fabbisogni standard sono determinati con decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, e, dopo l’acquisizione dell’intesa della Conferenza unificata e comunque decorso il relativo termine di trenta giorni, lo schema di decreto è trasmesso alle Camere per l’espressione del parere.

Scuola Notizie 25 Gennaio 2023
Concorso Dirigenti Scolastici 2017: il merito di essere bocciati
La lettera inviata in redazione sul recupero di candidati bocciati nell’ultimo concorso dirigenti scolastici, di cui riportiamo integralmente il testo, punta il dito accusatore sul merito tradito da proposte della maggioranza in sede di conversione del decreto-legge “Milleproroghe” n.

Scuola Notizie 16 Gennaio 2023
Alunni con disabilità e sostegno. Gli impegnativi obiettivi che il ministro vuole conseguire
Poco più di un mese fa, nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo al congresso della FISH, Federazione italiana per il superamento dell’handicap, ha assunto l’impegno di “avviare una riforma del sostegno; serve una legge di riforma del sostegno, altrimenti sono soltanto chiacchiere”.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Docente tutor/1. Il ritorno
Il docente tutor definito dalle Linee guida per l’orientamento, di cui al decreto ministeriale 328/2022 alla vigilia di Natale come riforma prevista dal PNRR, è un deja vu, una figura che ritorna dal passato di quasi vent’anni fa.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Docente tutor/2. A rischio di nuova decapitazione?
Il tutor del 2004 era stato fortemente osteggiato dai sindacati, in quanto metteva in discussione l’unitarietà della funzione docente.

Scuola Notizie 12 Dicembre 2022
Al lavoro al MiM il Gruppo dell’’Autorevolezza e del Rispetto’
Si riunirà a breve al Ministero dell’istruzione e del merito il gruppo di lavoro voluto dal ministro Valditara per l’Autorevolezza e il Rispetto, che dovrà “mettere a punto misure per valorizzare l’autorevolezza degli insegnanti, garantire il rispetto dei medesimi, dei compagni e dei beni pubblici da parte degli studenti”, lavorando in particolare sul rilancio dell’alleanza educativa tra scuola, famiglie e studenti.

Scuola Notizie 12 Dicembre 2022
Valditara: ‘Come sburocratizzerò la scuola’
Cosa rende una scuola contemporanea? “Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed eterogenei talenti che ogni studente custodisce dentro di sé”.