Tag: Dimensionamento istituzioni scolastiche
Pagina 1 di 2

Scuola Notizie 26 Giugno 2023
Riforma della rete scolastica/1. Il fuoco cova sotto la cenere
Nell’informativa del 20 giugno il ministero ha illustrato ai sindacati scuola l’applicazione dei coefficienti di calcolo per l’organico regionale di DS e DSGA, individuati da MiM e Mef, in base ai quali verranno a costituirsi le istituzioni scolastiche per il prossimo triennio, secondo il ridimensionamento della rete scolastica.

Scuola Notizie 26 Giugno 2023
Riforma della rete scolastica/2. Una verità scomoda
Fa specie che nel momento in cui si investono 19 miliardi di euro con il PNRR per migliorare la qualità del sistema formativo si taglino, con il (ri)dimensionamento, posti per le figure singolarmente più importanti proprio per la qualità della scuola, i dirigenti scolastici (-677, pari a un taglio dell’8,5%).

Scuola Notizie 26 Giugno 2023
Riforma della rete scolastica/3. In tre anni scompariranno 677 istituzioni scolastiche
Dall’informativa ministeriale fornita nei giorni scorsi ai sindacati della scuola sui coefficienti approvati d’intesa dal MiM e dal Mef per definire i nuovi parametri della rete scolastica, è ora possibile conoscere il numero effettivo delle istituzioni scolastiche che nell’arco dei prossimi tre anni rimarranno funzionanti.

Scuola Notizie 26 Giugno 2023
Riforma della rete scolastica/4. Cgil Scuola: ma il PNRR chiedeva altro
Altre su Professione scuola La carriera irraggiungibile.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Dimensionamento: ridurre le reggenze immettendo dirigenti o accorpando istituzioni scolastiche? La seconda…
C’è un fenomeno che lo stesso Ministero dell’istruzione e del merito ha definito “incompatibile con una gestione efficace ed efficiente del sistema scolastico” (nota inviata a Tuttoscuola a novembre 2022): quello delle reggenze, ossia delle istituzioni scolastiche affidate appunto “in reggenza” a un dirigente scolastico già titolare di un’altra istituzione.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Valditara: ‘Nessuna scuola chiusa in futuro’. Allora vanno create le condizioni
Sempre in occasione del question time al Senato, il ministro Valditara ha avuto modo di precisare la differenza che c’è tra scuole e istituzioni scolastiche.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Le piccole scuole si possono salvare rivedendo i criteri di formazione delle classi
Nel corso del suo intervento al Senato, il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha anche fatto riferimento al DPR 81/2009 che attualmente regola l’organizzazione della rete scolastica fissando i parametri per la costituzione delle classi in base al numero degli alunni.

Scuola Notizie 21 Febbraio 2023
Dimensionamento scolastico alla Consulta/1: perché ricorrono alcuni per un problema di tutti?
Dopo la Campania e la Toscana, anche le regioni della Puglia e della Emilia-Romagna hanno deciso di impugnare la norma sul dimensionamento scolastico, inserita al comma 557, art.

Scuola Notizie 21 Febbraio 2023
Dimensionamento alla Consulta/2: il consenso passa dalla comunicazione corretta
Tra i Governatori regionali che hanno impugnato davanti alla Consulta la norma sul ridimensionamento della rete scolastica, Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna e candidato alle primarie del PD, ha motivato la decisione intervenendo a “Forrest” su Radio Rai 1, dichiarando, tra l’altro, “Siccome il governo sta tagliando sul dimensionamento degli organici e sulle autonomie scolastiche, succederà che, con quel provvedimento, rischiamo di avere classi pollaio in città con sempre più studenti, e quindi una diminuzione della qualità dell’offerta didattica, e scuole che chiudono in montagna e in aree interne periferiche dove c’è più spopolamento”.

Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Dimensionamento scolastico: la Consulta potrebbe fermare tutto?
Non si può certamente ritenere che le ultime proposte presentate nel giro di poche settimane dal Governo e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito sull’istruzione siano di scarsa rilevanza.