Tag: Dibattito
Pagina 1 di 14

Scuola Notizie 27 Novembre 2023
IO SONO GIULIA
In occasione di eventi tragici, oppure per la morte di personaggi illustri o di altri gravi fatti che meritano l’attenzione e la condivisione del grande pubblico è invalsa la consuetudine di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento.

Scuola Notizie 27 Novembre 2023
‘Educare alle relazioni’/2. Il progetto non parte da zero
Tutto si può dire tranne che la direttiva ministeriale che dà avvio alla sperimentazione del progetto “Educare alle Relazioni”, lanciato dal Mim guidato da Giuseppe Valditara, sia una improvvisazione politica estemporanea, priva di un retroterra giuridico: basta leggere l’elenco di “visto” che apre, che si svolgerà in orario extra curricolare (30 ore) nelle scuole secondarie superiori con metodologia laboratoriale, sarà a partecipazione volontaria, e avrà un docente referente per ogni istituto.

Scuola Notizie 13 Novembre 2023
IA superstar/1. Un anno di ChatGPT
Ci sono eventi che segnano passaggi epocali, e l’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA, AI in inglese, termine recente, usato per la prima volta nel 1956 dal matematico americano John McCarthy) sembra essere uno di questi, talmente importante da essere paragonato da alcuni all’invenzione dei caratteri mobili per la stampa di Gutenberg se non addirittura a quella della scrittura.

Scuola Notizie 11 Novembre 2023
DIARIO. Indi e Sibilla, il diritto di vivere e quello di morire
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce Indi Gregory e Sibilla Barbieri sono gli ultimi due casi nei quali la vita e la morte interrogano la nostra coscienza morale, ci costringono a pensare “che cosa farei io se fossi il papà o la mamma di Indi, o se fossi il figlio di Sibilla?” Mi batterei, nel caso di Indi, per farla vivere fino a quando potrà? Ha fatto bene l’Italia a darle la cittadinanza italiana per portarla da noi al Bambin Gesù e aiutarla a vivere il più a lungo possibile? E “se fossi il figlio di Sibilla, la aiuterei a morire, come ha fatto lui?” In un Regno Unito che sembra la spietata Repubblica di un Platone ben diverso da quello dei dialoghi socratici un tribunale ha deciso che Indi non ha diritto di vivere fin quando potrà: Indi morirà lunedì 13 novembre perché è “nel suo interesse”.

Scuola Notizie 7 Novembre 2023
DIARIO. L’imbecille
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce “Siate sobri, chi si fa i tatuaggi è un imbecille”.

Scuola Notizie 7 Novembre 2023
Intelligenza artificiale: rischi e opportunità nell’educazione
Ormai l’intelligenza artificiale (IA) è al primo posto tra gli argomenti di cui si parla nel mondo della scuola, e d’altra parte lo è anche nel dibattito scientifico e politico: di quello nazionale, come mostrano le iniziali forti resistenze del Garante della Privacy italiano all’uso incontrollato di ChatGPT e le polemiche seguite alla nomina di Giuliano Amato alla presidenza del Comitato ministeriale che si occuperà dell’impatto dell’IA sull’editoria; e di quello internazionale, come mostra la partecipazione del premier italiano Giorgia Meloni al Vertice globale sulla Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale (qui la notizia che ne abbiamo dato, segnalandone l’importanza) che si è tenuto nel Regno Unito a Bletchley Park nei giorni 1 e 2 novembre, per iniziativa del Primo Ministro inglese, Rishi Sunak.

Scuola Notizie 6 Novembre 2023
Cordoglio bipartisan per la scomparsa di Luigi Berlinguer
Il 3 novembre 2023 si sono svolti a Siena, città della cui Università è stato rettore dal 1985 al 1994, i funerali in forma privata di Luigi Berlinguer, deceduto due giorni prima nel Policlinico senese all’età di 91 anni.

Scuola Notizie 31 Ottobre 2023
DIARIO. Dall’Ucraina a Gaza, gli studenti italiani si interrogano
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce Diversamente da quanto sta accadendo, per esempio, negli Stati Uniti e altrove, in Italia le recenti vicende della politica internazionale – e in particolare quelle riguardanti lo scontro tra Hamas e lo Stato di Israele – non sembrano aver spinto gli studenti italiani a promuovere le massicce iniziative di solidarietà che si vedono in altri Paesi, come si è visto anche nella scarsa partecipazione alla “marcia della pace” svoltasi venerdì 27 ottobre.

Scuola Notizie 30 Ottobre 2023
Intelligenza Artificiale/1. ‘Una minaccia esistenziale’
In vista del summit globale sull’Intelligenza artificiale (AI Safety Summit) che la Gran Bretagna ospiterà l’1 e 2 novembre a Bletchley Park, a nord di Londra, storico centro di decifrazione dei messaggi criptati durante la Seconda guerra mondiale, oggi museo, il premier inglese Rishi Sunak ha rilasciato una dichiarazione che, pur sottolineando l’importanza dell’IA (AI in inglese), “che porterà nuova conoscenza, nuove opportunità di crescita economica, nuovi progressi nelle capacità umane e la possibilità di risolvere problemi che una volta pensavamo irrisolvibili”, ha anche evidenziato i “nuovi pericoli e nuove paure” che potrebbero essere connessi alla sua rapidissima e incontrollata espansione.

Scuola Notizie 30 Ottobre 2023
Scuola e politica/1. Bilancio di un anno
Il governo presieduto da Giorgia Meloni è entrato in carica un anno fa (il 22 ottobre 2022), e quasi tutti i mass media hanno dedicato ampio spazio all’avvenimento tracciando un bilancio dell’attività svolta nei diversi campi della politica dal primo esecutivo di Destra-centro chiamato a governare l’Italia in età repubblicana.