Tag: Commenti e Idee
Pagina 1 di 7

Scuola Notizie 23 Novembre 2023
In ricordo di Fiorella, madre del direttore Vinciguerra
Sapevo da tempo della malattia della madre di Gianni, signora Fiorella, ma la sua morte improvvisa mi ha colto di sorpresa, con dolore.

Scuola Notizie 15 Novembre 2023
Insegnare il funzionamento umano
Com’è possibile che la scuola italiana, che ha contribuito così profondamente a creare una cultura ispirata ai principi universali di convivenza civile, oggi sia così in difficoltà, abbia perso le sue luci? Ogni contesto professionale contiene vincoli e potenzialità: un’accurata analisi multidimensionale delle scuole consentirebbe di identificare le azioni per il miglioramento, superando il già realizzato adempimento previsto dal Sistema Nazionale di Valutazione, che viene vissuto nella maggior parte dei casi come “lontano” da chi lo effettua.

Scuola Notizie 14 Novembre 2023
Liceo Morgagni, non era meglio vietare i voti numerici?
Pubblichiamo di seguito l’intervento che il prof.

Scuola Notizie 2 Novembre 2023
DIARIO. Luigi Berlinguer, il ministro che tentò la grande riforma della scuola
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce La notizia della scomparsa di Luigi Berlinguer, che fu ministro dell’istruzione della Seconda Repubblica nei governi Prodi e D’Alema (1996-2000), è giunta all’improvviso, quasi a sorpresa, perché della gravità della sua malattia pochi sapevano, e soprattutto perché Berlinguer è stato fino all’ultimo attivamente presente nel dibattito sulla scuola con articoli, interviste e la rivista online da lui fondata “Education 2.

Scuola Notizie 25 Ottobre 2023
Dentro le mura dell’aula
La relazione didattica avviene sempre all’interno di un contesto, il quale viene ad assumere molta rilevanza.

Scuola Notizie 24 Ottobre 2023
Studiare a Gaza
Per quel poco che se ne sa, il sistema scolastico in vigore nella striscia di Gaza (2,3 milioni di abitanti in 365 km quadrati, meno della provincia di Monza Brianza) ha funzionato finora, pur tra mille difficoltà, con una certa regolarità ed efficacia, tanto da quasi azzerare l’analfabetismo già nel 2010.

Scuola Notizie 20 Ottobre 2023
Insegnanti di sostegno: migliorarli, abolirli o moltiplicarli? Perché dobbiamo avere il coraggio di cambiare paradigma
Sostegno, ci sono molte ragioni che spingerebbero a cambiare.

Scuola Notizie 13 Ottobre 2023
Come affrontare i problemi dell’educazione: la melassa e la striglia
C’è una via facilior ed una difficilior nell’affrontare i problemi dell’educazione.

Scuola Notizie 3 Ottobre 2023
‘Leggere 10 volte pagina 60’: siamo certi di essere sulla buona strada?
“Leggere dieci volte pagina 60”. Cosa fareste se, aprendo il diario di vostro figlio, leggeste questo compito? Siamo in una seconda primaria.

Scuola Notizie 2 Ottobre 2023
Il PNRR e i supporti alla piena scolarizzazione/2. Necessaria una struttura tecnica di supporto
Altre su Professione scuola Regno Unito/1. Il nuovo Labour contro le scuole private Dalla Gran Bretagna giunge la notizia che il Labour Party, guidato da Keir Starmer, 57 anni, il moderato neo-blairiano che nel 2020 ha sconfitto il socialista radicale Jeremy Corbyn e che è dato per nettamente favorito alle elezioni del prossimo anno, intende eliminare le esenzioni fiscali di cui godono da sempre le scuole private britanniche […] Nelle paritarie persi in dieci anni oltre un quinto di alunni, ma la secondaria inverte il trend Grazie al Focus ministeriale sull’Avvio del nuovo anno scolastico – sempre interessante per i numerosi approfondimenti – che ha pubblicato, come di consueto, in appendice anche i dati del sistema paritario, è possibile rilevare, tra l’altro, l’andamento degli alunni iscritti.