Tag: cisl scuola
Pagina 1 di 2

Ricerca IPSOS per Cisl scuola: docenti soddisfatti della loro professione

Scuola Notizie 28 Marzo 2022

Ricerca IPSOS per Cisl scuola: docenti soddisfatti della loro professione

Nonostante non si senta riconosciuto come dovrebbe sul piano retributivo e sociale, il personale insegnante si dichiara nella stragrande maggioranza (80%) soddisfatto della propria scelta professionale.

Le FAQ della Cisl Scuola

Blog del Docente - Sindacato 27 Gennaio 2020

Le FAQ della Cisl Scuola

DOMANDA Come si calcola la finestra triennale per le assenze di malattia? RISPOSTA Nell’ Orientamento applicativo dell’ARAN RAL513_Orientamenti Applicativi, si chiarisce quanto segue:Il sistema di computo delle assenze per malattia durante il periodo di comporto è dinamico e perciò sarà sempre necessario procedere, di volta in volta, al calcolo a partire dal giorno precedente l’inizio della malattia e andando a ritroso di tre anni.

Sul decreto approvato dalla camera urgente riprendere il confronto su contenuti e obiettivi delle intese

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 5 Dicembre 2019

Sul decreto approvato dalla camera urgente riprendere il confronto su contenuti e obiettivi delle intese

Scheda di lettura della CISL Scuola. Gli impegni assunti risultano ancora disattesi Più di sette mesi per avere un provvedimento che portasse a soluzione alcune emergenze del precariato individuate esplicitamente nell’intesa del 24 aprile a Palazzo Chigi e in quella successiva del 1° ottobre col ministro Fioramonti.

Legge di bilancio per il 2020: cosa manca, cosa chiediamo. In un documento le osservazioni e le proposte della CISL Scuola

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato 15 Novembre 2019

Legge di bilancio per il 2020: cosa manca, cosa chiediamo. In un documento le osservazioni e le proposte della CISL Scuola

Si apre una fase nella quale, come di consueto, alla discussione si accompagna la messa a punto di proposte emendative L’esame della legge di bilancio per il 2020 ha preso avvio da pochi giorni in Senato, presso la 5° Commissione (Bilancio – A.

I nuovi istituti professionali, schede di approfondimento

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato - Studenti 29 Aprile 2019

I nuovi istituti professionali, schede di approfondimento

Pubblicate dalla CISL Scuola una serie di schede sulle principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali La segreteria nazionale CISL Scuola ha raccolto, in una corposa serie di schede, le principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali, alla luce delle novità contenute nelle disposizioni sinora emanate (decreto legislativo, decreti ministeriali e accordi conferenza permanente Stato/Regioni).

Perché ho approfittato di “Quota 100”, un’indagine curata da CISL Scuola sulle ultime cessazioni dal servizio

Blog del Docente - Pensioni - Sindacato 22 Marzo 2019

Perché ho approfittato di “Quota 100”, un’indagine curata da CISL Scuola sulle ultime cessazioni dal servizio

Retribuzioni modeste, lavoro scarsamente considerato a livello sociale Sono queste le ragioni che in misura prevalente hanno spinto a lasciare il servizio, approfittando dei nuovi requisiti della cosiddetta quota 100, il personale della scuola (circa 16.

Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento - Supplenti 14 Marzo 2019

Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio

Un nuovo dossier CISL Scuola su precariato e reclutamento “Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio“.

Pensioni e quota 100, una scheda illustrativa del decreto 4/2019

Blog del Docente - Pensioni 31 Gennaio 2019

Pensioni e quota 100, una scheda illustrativa del decreto 4/2019

Scheda illustrativa predisposta dalla CISL Scuola nazionale e disponibile in allegato I contenuti del decreto legge 28 gennaio 2019, n.

Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?

Blog del Docente 23 Gennaio 2019

Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?

Per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo Sul vincolo di permanenza quinquennale nella sede di assunzione sarebbe necessario, e urgente, fare un minimo di chiarezza.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://boustahe.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695