Tag: Carriera
Pagina 1 di 2

Cantiere Trento per la carriera/3. Tra tecnocrazia, efficienza, e merito

Scuola Notizie 3 Aprile 2023

Cantiere Trento per la carriera/3. Tra tecnocrazia, efficienza, e merito

Secondo l’assessore Bisesti, esponente trentino della Lega – la stessa formazione politica cui fa riferimento il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara – è proprio la parola chiave “merito”, riferita agli insegnanti, a ben rappresentare lo spirito del disegno di legge.

Cantiere Trento per la carriera/1. Quattro figure di docente: ordinario ed esperto…

Scuola Notizie 3 Aprile 2023

Cantiere Trento per la carriera/1. Quattro figure di docente: ordinario ed esperto…

Quasi un anno fa, mentre si animava il dibattito sullo sviluppo professionale dei docenti, previsto dal PNRR e implementato in maniera discutibile dal Governo Draghi, Tuttoscuola aveva anticipato in esclusiva il piano della provincia autonoma di Trento, che sceglieva una strada molto più coraggiosa.

Cantiere Trento per la carriera /2. Quattro figure di docente: … ricercatore e organizzatore

Scuola Notizie 3 Aprile 2023

Cantiere Trento per la carriera /2. Quattro figure di docente: … ricercatore e organizzatore

L’art. 8 definisce le caratteristiche del docente ricercatore, che “è un docente esperto caratterizzato dal possesso di ulteriori specifiche competenze nell’ambito metodologico-disciplinare, con particolare riferimento alle metodologie didattiche innovative e dei processi di insegnamento”.

Carriera docenti. Trento apripista

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Tutor e orientatori. Come sceglierli e quanto pagarli

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Tutor e orientatori. Come sceglierli e quanto pagarli

Oltre alla rifinalizzazione dei 300 milioni di cui alla notizia precedente, il ministro Valditara ha detto che “nella legge di Bilancio abbiamo ottenuto lo stanziamento di ulteriori 150 milioni di euro, che sono stati utilizzati per valorizzare il personale della scuola, per favorire una grande riforma che oggi abbiamo lanciato: quella della personalizzazione dell’insegnamento, che prevede l’introduzione del tutor nelle scuole e l’introduzione dell’orientatore, per dare ai nostri ragazzi prospettive di un percorso professionale e formativo che sia realizzante”.

Carriera dei docenti: il ministro al lavoro, accetta la sfida per una riforma credibile

Scuola Notizie 19 Dicembre 2022

Carriera dei docenti: il ministro al lavoro, accetta la sfida per una riforma credibile

Dopo aver posto l’accento sul merito degli studenti, il ministro Valditara ha parlato (“Porta a Porta” della scorsa settimana) del merito anche per i docenti, completando in questo modo la sua visione meritocratica.

Quel decreto sulla valorizzazione dei docenti…

Scuola Notizie 10 Ottobre 2022

Quel decreto sulla valorizzazione dei docenti…

All’inizio di ottobre il ministro Patrizio Bianchi ha firmato il decreto contenente i criteri per l’attribuzione delle risorse da destinare alla “valorizzazione del personale docente” (ex “esperto”, termine discutibile e accantonato).

Il docente esperto e il Governo dimissionario

Scuola Notizie 12 Settembre 2022

Il docente esperto e il Governo dimissionario

Docente esperto: la formazione degli insegnanti è una delle riforme che l’Italia avrebbe dovuto presentare in Europa nell’ambito del PNRR, ma quanto contenuto nel DL 36/2022 non soddisfa a pieno le richieste, infatti da un lato, quello italiano (soprattutto in ambito sindacale), sarebbe stata l’occasione per allineare lo status giuridico ma soprattutto economico a quanto…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.

Campagna elettorale/1. La caccia al voto degli insegnanti

Scuola Notizie 5 Settembre 2022

Campagna elettorale/1. La caccia al voto degli insegnanti

Dopo un iniziale silenzio, che abbiamo definito assordante, le forze politiche si sono lanciate, quale più quale meno, in una sarabanda di proposte, di evidente sapore elettorale, che hanno in comune soprattutto due elementi: il costo spropositato e la difficile realizzabilità, come Tuttoscuola ha mostrato in una serie di interventi, ripresi dalla stampa nazionale e dai siti, compresi quelli dei sindacati della scuola.

Riforma (mancata) della carriera degli insegnanti: come volevasi dimostrare…

Scuola Notizie 4 Agosto 2022

Riforma (mancata) della carriera degli insegnanti: come volevasi dimostrare…

“Ma nessuno si è chiesto che senza ‘l’entrata in vigore della riforma della carriera degli insegnanti’, preciso impegno assunto con il PNRR, al momento disatteso, l’Europa potrebbe bloccare tutto?”.

torna all'inizio del contenuto
//sotchoum.com/4/4339693 https://glimtors.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695