Tag: ATA)
Pagina 1 di 2

Al Nord, donna e più giovane: l’identikit dell’ATA precario

Scuola Notizie 21 Marzo 2023

Al Nord, donna e più giovane: l’identikit dell’ATA precario

Chi sono quei 44mila ATA supplenti con contratto a tempo determinato che nel 2021-22 hanno operato nelle scuole statali come assistenti tecnici e amministrativi o come collaboratori scolastici? La puntuale elaborazione esclusiva di Tuttoscuola ottenuta con l’approfondimento dei dati del Portale scuola del Ministero consente di fornire puntuali risposte.

Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA

Scuola Notizie 7 Marzo 2022

Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA

Dal 9 al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23.

Graduatoria interna di istituto ATA, titoli entro il 25 marzo e pubblicazione entro il 9 aprile

ATA - graduatoria interna istituto 7 Marzo 2022

Graduatoria interna di istituto ATA, titoli entro il 25 marzo e pubblicazione entro il 9 aprile

Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 45/2022, che definisce le modalità di applicazione del CCNI 2022/25 e indica la tempistica di tutte le operazioni di mobilità.

Mobilità personale ATA disposizioni per il personale EX LSU: come si presenta la domanda e punteggi

ATA 6 Marzo 2022

Mobilità personale ATA disposizioni per il personale EX LSU: come si presenta la domanda e punteggi

Normativa di riferimento: OM 45 del 25 febbraio 2022 e CCNI mobilità del personale docente, educativo ed A.

Scalfaro news: Questionari di gradimento online ( Docenti, Studenti, Genitori, ATA)

Scalfaro notizie - Studenti genitori 20 Giugno 2019

Scalfaro news: Questionari di gradimento online ( Docenti, Studenti, Genitori, ATA)

Si comunica a tutta la comunità scolastica che da giorno 20 maggio p.v. sarà possibile compilare un questionario di gradimento online per docenti, studenti, genitori e ATA.

Meno studenti, stessi docenti

Blog del Docente - Carriera - Mobilità - Sindacato 19 Marzo 2019

Meno studenti, stessi docenti

Il ministero conferma gli organici 2018. Rischi di soprannumerarietà alle superiori .

Cgil, Cisl, Uil a fianco delle Federazioni di categoria della scuola pronte alla mobilitazione

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019

Cgil, Cisl, Uil a fianco delle Federazioni di categoria della scuola pronte alla mobilitazione

Contrastare il fenomeno della precarietà del lavoro, che raggiunge nella scuola livelli abnormi sia fra il personale docente che fra il personale ATA I segretari generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo hanno incontrato i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola RUA per un confronto sulle principali questioni al centro delle iniziative di mobilitazione promosse dalle federazioni di categoria.

Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 8 Marzo 2019

Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL

Arrivano quasi a 150.000 i posti coperti quest’anno da insegnanti supplenti, e la situazione potrebbe farsi ancor più pesante l’anno prossimo La precarietà del lavoro continua a rappresentare nel mondo della scuola una vera e propria emergenza, alla quale non hanno posto alcun rimedio i ripetuti interventi legislativi in materia di reclutamento di cui si sono fatti promotori maggioranze e governi di differente segno politico negli ultimi vent’anni.

Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola

Blog del Docente 9 Gennaio 2019

Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola

Evitare discriminazioni a danno di docenti e personale ATA Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza.

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2019, il DM e la circolare

Blog del Docente 20 Novembre 2018

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2019, il DM e la circolare

In una tabella allegata alla circolare sono indicati i requisiti contributivi e anagrafici richiesti per accedere al trattamento di pensione Sono stati pubblicati in data 16 novembre il Decreto Ministeriale e la Circolare che stabiliscono tempi e modalità di presentazione delle istanze di cessazione dal servizio e di collocamento in pensione a decorrere dal prossimo 1° settembre.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695