Scuola Notizie

25 Agosto 2023

Supplenze da GaE e GPS docenti 2023, si può rinunciare alla nomina assegnata dall’Ufficio Scolastico. Le conseguenze

Iniziate le nomine da GaE e GPS per l’anno scolastico 2023/24: per la verità al momento ha pubblicato solo l’Ufficio Scolastico di Cuneo, ma mancano veramente pochi giorni e non essendo prevista un’unica data a livello nazionale è sempre consigliabile monitorare i siti degli Uffici scolastici e “tenere d’occhio” la mail in cui dovrebbe arrivare la risposta alla domanda compilata entro il 31 luglio.

L’articolo Supplenze da GaE e GPS docenti 2023, si può rinunciare alla nomina assegnata dall’Ufficio Scolastico. Le conseguenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

source


Supplenze da GaE e GPS docenti 2023, si può rinunciare alla nomina assegnata dall’Ufficio Scolastico. Le conseguenze

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco

La maggior parte degli istituti sta cercando di arginare il liberismo sfrenato in due ambiti a cui i giovani tengono particolarmente: il look e lo smartphone.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Supplenze, approvato in CdM pagamento tempestivo

“L’adozione di questa misura, che integra l’insieme di azioni migliorative delle condizioni economiche di tutto il personale scolastico, è una ulteriore conferma della costante attenzione che vogliamo rivolgere ai lavoratori della scuola”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla norma approvata nel Consiglio dei Ministri dello scorso 27 settembre, con la quale si interviene per assicurare il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza breve e saltuaria del personale scolastico svolti nel mese di settembre, provvedimento che coinvolge oltre 10mila docenti.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Abilitazione all’insegnamento: chi può accedere. Corsi banditi entro fine 2023. Cosa dice il DPCM pubblicato in Gazzetta

Pubblicato ieri il bando che definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

torna all'inizio del contenuto
//greewepi.net/4/4339693 https://dibsemey.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695