Blog del Docente

12 Giugno 2018

Supplenti senza stipendio: Governo intervenga con rapidità

Misteriose anomalie informatiche del sistema NOIPA la causa dei ritardi

Ancor più misteriose le ragioni per cui a quelle anomalie, riscontrabili non da oggi, non si sia ancora riusciti a porre rimedio. L’esame dei casi di cui siamo stati portati a conoscenza rivela che tutti gli atti istruttori a carico delle scuole per il pagamento del salario dovuto ai supplenti sono stati regolarmente completati. Nonostante ciò, gli stipendi non arrivano, con le immaginabili conseguenze per i diretti interessati. Come se non bastasse, la mancata emissione dei cedolini impedisce a chi oggi è senza lavoro, perché sono finite le attività didattiche, di chiedere all’INPS l’indennità di disoccupazione, non potendo fornire le buste paga su cui va calcolato l’ammontare dell’indennità spettante. In questo modo a danno si aggiunge danno, in una sequenza che ha dell’incredibile. Non mancano i problemi anche per il personale di ruolo, in molti casi in attesa di vedersi corrispondere quote di salario accessorio che le scuole non sono in grado di pagare, perché le inefficienze di NoiPa impediscono il normale accreditamento dei fondi alle istituzioni scolastiche.
Il quadro sommariamente descritto è a dir poco inaccettabile: non è ammissibile la mancata correzione di malfunzionamenti che si scaricano in modo diretto e così pesante sulla vita delle persone. Né si può accettare che l’unica soluzione, per chi è danneggiato, sia rivolgersi a un avvocato per far valere un proprio elementare diritto nei confronti di uno Stato che si dimostra pessimo datore di lavoro: intervengano i ministri interessati, se necessario sia il Governo al massimo livello a farsene carico, visto che sono pregiudicati diritti fondamentali, come quello di ogni lavoratore di ricevere il compenso dovuto. Additare come causa dei problemi le anomalie di un sistema informatico non può diventare il pretesto per rimuovere o nascondere le colpe e le negligenze di chi è tenuto a gestirlo al meglio, verificandone costantemente la corretta funzionalità. Su questo occorre essere molto chiari e, se occorre, anche molto determinati nel richiamare chi di dovere alle proprie responsabilità.

Fonte dell’articolo: Cisl Scuola



Supplenti senza stipendio: Governo intervenga con rapidità
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 25 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Buone notizie per i neo-laureati in Scienze della Formazione primaria: gli elenchi aggiuntivi per le Gps saranno aperti agli inserimenti fino al prossimo 4 luglio.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof

x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Docente tutor, formazione e carriera: quale scuola nel PNRR? Webinar gratuito il 28 marzo

x Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista

x Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi.

torna all'inizio del contenuto
//kiksajex.com/4/4339693 https://jouteetu.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695