E' in corso a viale Trastevere a Roma, presso la sede del ministero dell'istruzione, una…
20 Luglio 2023
Stipendio docenti italiani al 31° posto su 50 Paesi. La ricerca
A seguito del rinnovo del contratto della scuola che ha portato ad un aumento del compenso del personale scolastico, lo stipendio docenti in Italia è tornato ad avere i fari puntati. Se attualmente supera di poco i 24.000€, grazie alla recente riforma che prevede un aumento di 124€ lordi mensili, lo stipendio docenti dovrebbe arrivare a sfiorare, in Italia, i 26.000€. Secondo l’Education Price Index – lo studio pubblicato dalla banca online N26 che analizza, tra le implicazioni finanziarie legate alla scelta universitaria, anche lo stipendio medio lordo dei diversi professionisti in 50 Paesi nel mondo – i docenti italiani, anche a seguito dell’aumento, continueranno però ad occupare solo la 31° posizione del ranking, superati da molti colleghi europei. Le differenze di salario annuo lordo in un settore fondamentale per l’istruzione e quindi per la crescita del Paese sono evidenti, infatti, se si guardano gli stipendi dei colleghi in Spagna (paese che con uno stipendio lordo annuo di 29.000€ si trova alla 29° posizione della classifica), in Francia (al 27° posto con 30.000€) e in particolare in Germania, dove gli insegnanti arrivano a guadagnare ben 43.000€ l’anno, occupando l’11° posizione. A godere degli stipendi più alti dell’Unione Europea sono i docenti che lavorano in Danimarca e che arrivano a guadagnare ben 51.000€ l’anno, il doppio dei colleghi italiani. Seguono in classifica il nostro Paese, gli insegnanti in Portogallo e in Grecia che, con un salario lordo annuo di circa 21.000€ e 19.900€ rispettivamente, si collocano al 32° e al 34° posto. Fuori dall’Unione Europea, tra i Paesi analizzati spicca la Svizzera dove gli insegnanti sono pagati quasi 80.000€ l’anno, una differenza netta se si compara al salario di tutti gli altri paesi presenti in classifica. A chiudere la classifica con gli stipendi più bassi, invece, India, Ucraina e Russia dove gli insegnanti guadagnano rispettivamente 6.200€, 6.700€ e 7.100€ lordi all’anno. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/stipendio-docenti-ricerca/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità
Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre
Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Innovare l’orientamento: il 10 ottobre un evento per riflettere sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti
Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024.