Pagamento supplenze brevi, il Ministero dell'Istruzione, comunica Flc Cgil, provvederà, con l’ultima emissione speciale – tutt’ora in…
25 Novembre 2022
Stipendio dicembre, dalla tredicesima agli arretrati: tutti gli ultimi aggiornamenti
È iniziata la pubblicazione del pagamento della rata ordinaria di dicembre 2022 per tutti i dipendenti che fanno parte dei comparti Istruzione e Ricerca. Poiché non tutti i pagamenti vengono pubblicati contemporaneamente per alcuni utenti ci vorrà ancora qualche giorno di attesa. L’accredito dello stipendio (compresa la tredicesima) per i dipendenti dei comparti Istruzione e ricerca (personale di ruolo o con contratto annuale) sarà tra il 14 e il 15 dicembre. RIEPILOGO 23 novembre 2022 Stipendio mensile (novembre) 14-15 dicembre 2022 Stipendio mensile (dicembre) + tredicesima 23-24 dicembre 2022 Arretrati Il prossimo mese sarà ricco per gli insegnanti (in media potrebbero arrivare quasi 5mila euro) che sono in attesa del pagamento della tredicesima mensilità e degli arretrati previsti dal rinnovo del contratto. A dicembre ci sarà un pagamento anticipato dello stipendio attorno al 14-15 dicembre 2022 con annessa tredicesima mensilità. Entro Natale, invece, è previsto l’accredito degli arretrati e gli aumenti in busta paga previsti dal contratto scuola. NoiPA, come ottenere l’identità Spid: ecco la nuova modalità audio-video Contratto, aumenti stipendio e arretrati: indicazioni per precari, pensionati, chi fa altro lavoro. Da dicembre sul conto, ecco come [LO SPECIALE] Gli arretrati Gli arretrati riguardano il periodo 01/01/2019 -/31/12/2021. Quando saranno liquidati Gli arretrati non saranno liquidati sul cedolino di dicembre, ma con emissione a parte con valuta prima di Natale, questo perché NoiPA emetterà gli stipendi di dicembre il 25 novembre con valuta sui conti correnti in data 15 dicembre. L’emissione. quindi. avverrà, se tutto andrà bene, a ridosso del 15 dicembre con valuta probabilmente prima di Natale. L’importo netto degli arretrati Il calcolo degli importi netti deve essere considerato quali stima delle cifre che effettivamente ogni lavoratore percepirà. Le tabelle sui netti sono state elaborate da Duilio Mazzotti (Funzionario del Ministero dell’Economia e delle Finanze), gruppo FaceBook NoiPa comparto scuola, concesse a Orizzonte Scuola per la divulgazione. Per quanto riguarda i docenti, gli arretrati vanno da un minimo di 1.500 euro per Infanzia e Primaria con servizio tra zero e 8 anni ad un massimo di 2.400 euro per un docente di secondaria con 35 e più anni di servizio. LA TABELLA Arretrati contratto scuola, spettano anche ai supplenti Contratto scuola, aumenti stipendio e arretrati: spettano anche a chi è andato in pensione? Le info utili Gli aumenti La tabella individua la fascia stipendiale in base agli anni di servizio e fornisce la cifra netta per ruolo, ordine e grado di scuola. Le fasce di anzianità sono sei: 0-8, 9-14, 15-20, 21-27, 28-34 e da 35, mentre i gradi scolastici sono quattro: infanzia e primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado (personale diplomato), secondaria di secondo grado (personale laureato). VAI ALLA TABELLA , 2022-11-25 14:38:00, È iniziata la pubblicazione del pagamento della rata ordinaria di dicembre 2022 per tutti i dipendenti che fanno parte dei comparti Istruzione e Ricerca.
L’articolo Stipendio dicembre, dalla tredicesima agli arretrati: tutti gli ultimi aggiornamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.