Scuola Notizie

2 Febbraio 2023

Stipendi insegnanti, Valditara: ‘Troppa propaganda. Aumentarli a tutto il personale della scuola’

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare degli stipendi insegnanti: “Sulla vicenda delle retribuzioni degli insegnanti ho trovato molta propaganda, strumentalizzazioni, poco rispetto della verità e mistificazione della realtà – ha commentato nel corso question time alla Camera sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli insegnanti ai parametri europei, anche alla luce delle recenti dichiarazioni del ministro stesso –. Temo che in troppi non abbiano ascoltato il mio audio al Forum Gedi, che è online e chiunque può ascoltare. Io – ha detto ancora il ministro – ho posto come tema prioritario quello degli stipendi di tutti gli insegnanti, ovunque. E ho detto che ‘dobbiamo lanciare una grande sfida per trovare risorse per la scuola e soprattutto per gli insegnanti’ poi parlando degli stipendi che sono molto, troppo bassi, ho affermato che dobbiamo trovare anche forme nuove ed ulteriori finanziamenti alla scuola a beneficio di tutto il personale”. “Gli indici Istat rilevano che anche a Roma ad esempio il costo della vita è molto caro, pensate che nell’area romana a fronte di uno stipendio di 1.300 euro al mese, che è lo stipendio purtroppo di un insegnante elementare, tra costo della spesa e affitto, pagati questi, rimangono appena 153 euro. Bene, la sinistra riformista un tempo si era posta la questione di coniugare il merito e il bisogno, la questione del merito e del bisogno è stata abbandonata, trascurata, sono fermamente convinto che noi dobbiamo riprendere in mano quella sfida nell’interesse dell’Italia intera”, ha aggiunto. “Condividendo dunque l’esigenza di aumentare gli stipendi di tutto il personale della scuola, in tre settimane abbiamo raggiunto un accordo con i sindacati che ha previsto 100 milioni di risorse nuove, aggiunte alle somme disponibili, e la destinazione di ulteriori 300 milioni di euro già previsti nel bilancio per altri scopi finalizzati invece da noi ora ad aumentare gli stipendi di tutto il personale della scuola. La scorsa settimana ho firmato il cambio di destinazione di quelle risorse“, ha affermato Valditara. “Noi in tre settimane abbiamo chiuso un contratto che era rimasto in sospeso da troppo tempo.  Di fronte a una domanda specifica io ho risposto che ‘il contratto nazionale non verrà toccato. Il contratto nazionale non ritengo neanche che sia una richiesta delle regioni, non ho mai sentito qualche regione che voglia mettere in discussione il contratto nazionale’. E poi ancora ho ribadito che non è in discussione il contratto nazionale’ ed ho aggiunto che semmai la richiesta delle regioni è quella di consentire una maggiore equità laddove il costo della vita sia molto più alto, questa è la vera sfida capire come fare per far sì che il lavoratore che si trova ad avere un costo della vita più alto, in un determinato territorio, ovunque si trovi, e ho ribadito ovunque si trovi, e ho sottolineato al nord al centro o al sud, questo è poco rilevante, non vada ad avere uno stipendio che nei fatti è molto più basso“, ha concluso il ministro. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare degli stipendi insegnanti: “Sulla vicenda delle retribuzioni degli insegnanti ho trovato molta propaganda, strumentalizzazioni, poco rispetto della verità e mistificazione della realtà – ha commentato nel corso question time alla Camera sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli […]
The post Stipendi insegnanti, Valditara: ‘Troppa propaganda. Aumentarli a tutto il personale della scuola’ appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola


Stipendi insegnanti, Valditara: ‘Troppa propaganda. Aumentarli a tutto il personale della scuola’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, in arrivo il DPCM: è al vaglio dell’Europa, cosa è previsto

x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione?

x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

torna all'inizio del contenuto
//vaikijie.net/4/4339693 https://rauvoaty.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695