Scuola Notizie

5 Luglio 2023

Stipendi docenti e ATA: a luglio netto più alto. In arrivo arretrati e aumenti una tantum

Oltre un milione di lavoratori della scuola, tra docenti, dirigenti e Ata nel mese di luglio vedranno un aumento dei loro stipendi che varia da un minimo di 182 euro fino a 365 euro lordi (comprensivi di arretrati). E’ il risultato del pagamento dell’indennità una tantum pari all’1,5% della retribuzione, introdotta dal governo con la Legge di Bilancio dello scorso anno.  Clicca qui per visionare la tabella elaborata da Uil Scuola Catania con tutte le cifre Spieghiamo meglio: la legge di bilancio 2023 (Legge 197/22) prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all’articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milioni di euro da destinare all’erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell’1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza” (all’articolo 1, comma 330). In altre parole sono incrementate di un miliardo di euro e per il solo 2023 le risorse a carico del bilancio dello Stato per la contrattazione collettiva nazionale per il triennio 2022-2024 e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico. La Ragioneria generale dello Stato lo scorso 25 gennaio 2023, al fine di assicurare l’omogenea applicazione di tali disposizioni, aveva pubblicato la quantificazione del predetto emolumento da corrispondere al personale appartenente al Pubblico Impiego. Per il personale pagato attraverso NOIPA, il sistema informatico che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha realizzato per gestire i processi di elaborazione, liquidazione e consultazione degli stipendi del personale della Pubblica Amministrazione, sul cedolino di luglio saranno accreditati gli arretrati dell’emolumento accessorio relativi al periodo gennaio-giugno 2023 (oltre che l’importo del mese di luglio). L’importo netto della retribuzione del mese di luglio è già visibile nell’area riservata degli amministrati.Per il personale dipendente da amministrazioni, istituzioni ed enti pubblici diversi dall’amministrazione statale (ad es. università ed enti pubblici di ricerca), gli oneri per l’una tantum sono posti a carico dei rispettivi bilanci e sono destinati alla medesima finalità. Secondo quanto riporta Uil Scuola Catania, per chi ha iniziato a lavorare dal 1° gennaio 2023, ma ha cessato il contratto, spetta comunque il diritto al pagamento degli arretrati. In questi casi, NoiPA effettuerà un’emissione speciale. L’emolumento una tantum si pone chiaramente come alternativa allo stanziamento di risorse utili per aprire le trattative per il rinnovo della tornata contrattuale 2022-2024: infatti, tali risorse non solo sono lontane dal recupero dell’inflazione di questi anni, ma rappresentano in modo netto la volontà di disinvestire sul lavoro pubblico. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/stipendi-aumenti-una-tantum/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Stipendi docenti e ATA: a luglio netto più alto. In arrivo arretrati e aumenti una tantum
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo

Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

torna all'inizio del contenuto
//foraxewan.com/4/4339693 https://rauvoaty.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695