“Dal prossimo anno scolastico riprenderemo i Giochi della Gioventù, facendo in modo che diventino anche…
21 Settembre 2023
Sport a scuola: Senato approva ddl. Tornano i Giochi della gioventù
Approvato all’unanimità dal Senato il ddl per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e per l’istituzione dei nuovi giochi della gioventù. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Obiettivo è la promozione della formazione sportiva come strumento di apprendimento cognitivo, formativo, relazionale e di socializzazione. Tra le novità previste dal ddl l’istituzione dei nuovi giochi della gioventù che saranno avviati in forma sperimentale per l’anno scolastico 2024-2025. Secondo quanto prevede il ddl, per l’avviamento alle discipline sportive degli studenti a partire dalla scuola primaria e fino all’ultimo anno della scuola secondaria gli istituti scolastici, nell’ambito della propria autonomia, possono collegarsi in rete con il coordinamento degli enti locali territorialmente competenti, per la stipula di protocolli annuali o pluriennali con gli organismi sportivi per la realizzazione di corsi di avviamento e perfezionamento alle discipline sportive. Infine previste misure anche per la prevenzione sanitaria e l’individuazione della copertura degli oneri finanziari. La promozione e l’organizzazione dei Giochi sono affidate al Ministero dell’istruzione insieme ai dipartimenti per lo sport e per le politiche in favore di persone con disabilità. Lo svolgimento viene coordinato dalla Commissione organizzatrice nazionale, che ha il compito di redigere i regolamenti annuali per lo svolgimento e di individuarne le sedi, d’intesa con le Commissioni organizzatrici regionali. “Oggi scriviamo una bella pagina per la scuola: approvato all’unanimità in Senato il ddl della Lega sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull’istituzione dei Nuovi Giochi della Gioventù. Lo sport ha un ruolo essenziale per la salute, la formazione individuale e lo spirito partecipativo, e permette ai nostri ragazzi di esprimere le loro attitudini e la loro personalità. La reintroduzione dei Giochi rappresenta il modo migliore per educare i giovani ai valori dello sport, al rispetto dell’istituzione scolastica come luogo di crescita e al senso civico. Un coinvolgente strumento di socialità per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado“. Così commentano in una nota i senatori Massimiliano Romeo e Roberto Marti, rispettivamente capogruppo Lega e presidente della commissione Istruzione e Sport a Palazzo Madama. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/sport-scuola-ddl/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026
Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali
In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 4 Dicembre 2023
Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero
Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.