Blog del Docente

28 Febbraio 2019

Specializzazione sul Sostegno: Scheda riepilogativa

OFFERTA FORMATIVA art.3 DM 92

percorsi per il conseguimento della specializzazione per l’insegnamento ad alunni disabili sono istituiti ed attivati dagli Atenei, eventualmente convenzione tra loro, nel limite dei posti autorizzati per ciascun Ateneo con decreto MIUR secondo le modalità ed i requisiti del DM 01/12/2016 n. 948 Con il decreto del Ministro del 21/02/2019:

• sono stati autorizzati i percorsi di specializzazione;

• è effettuata la ripartizione dei contingenti;

• sono state fissate le date uniche per ciascun indirizzo di specializzazione del test preliminare;

• è stata prevista una deroga alla data di termine dei percorsi.

REQUISISTI DI AMMISSIONE E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO art.3 DM 92

Per l’Infanzia e primaria si accede al percorso con abilitazione all’insegnamento conseguita attraverso:

• Laurea in Scienze della Formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia; ovvero uno tra i seguenti titoli

• Diploma triennale di scuola Magistrale (solo per l’infanzia)

• Diploma magistrale;

• Diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico;

• Diploma sperimentale a indirizzo linguistico; conseguiti entro l’a.s.2001/2002 o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia Per la scuola secondaria di I e II grado al percorso si accede con:

• Abilitazione rispettivamente per una classe di concorso della scuola secondaria di I o di II grado;

ovvero

• Titolo di studio di accesso alla specifica classe di concorso rispettivamente per una classe di concorso della scuola secondaria di I o di II grado + 24 CFU/CFA ovvero 3 a cura dell’ufficio sindacale/legale – febbraio 2019

ovvero


• Titolo di accesso ad una classe di concorso per il I o il II grado + abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (non servono i 24CFU); ovvero

• Titolo di studio di accesso per una classe di concorso per la scuola di I o di II grado + tre annualità di servizio su posto comune o di sostegno nel corso degli otto anni scolastici precedenti presso le istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione (non servono pertanto i 24 CFU);

ovvero

• Per gli ITP, fino al 2024/25, titolo di studio di accesso (è sufficiente il diploma senza i 24 CFU e senza il requisito dei 36 mesi di servizio) Sono ammessi con riserva coloro che avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla specifica procedura di selezione. Ricordiamo che i docenti in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione sono esentati dal conseguimento dei CFU/CFA quale titolo di accesso, fermo restando il possesso del titolo di studio e di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente.

da Cisl Scuola

Specializzazione sul Sostegno: Scheda riepilogativa
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna

x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)

x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)

x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695