Blog del Docente

31 Marzo 2020

Sos maturità, ipotesi non rientro a scuola

Sos maturità, ipotesi non rientro a scuola

31 March 2020

Su Italia Oggi Angela Iuliano scrive:

«Stiamo valutando diverse soluzioni da adottare se si tornerà a scuola ovviamente». È un «se» che pesa come un macigno sull’esame di maturità 2020 quello pronunciato, nei giorni scorsi, dalla ministra dell’istruzione Lucia Azzolina. Non solo dimostra, infatti, che è in campo l’ipotesi che le scuole non riapriranno più i cancelli agli studenti entro giugno, ma complica anche la sorte di circa mezzo milione di maturandi.

Un esame di Stato che, sottolinea Azzolina, dovrà tutelare gli studenti rispetto «all’apprendimento di quest’ultima parte dell’anno scolastico. Io devo valorizzare lo studente per tutti i 5 anni fatti, ma devo anche tranquillizzarlo per quella parte che va da febbraio a giugno, in questo periodo di didattica a distanza. E lo stesso vale per gli esami di terza media». Diversi gli scenari su cui è al lavoro il Miur.

Di certo, la ministra ha escluso il ricorso al 6 politico ed è intenzionata, ha spiegato in Parlamento, ad adottare «commissioni tutte composte solo da commissari interni con il presidente esterno». Come chiesto sia dagli studenti sia dai presidi. Questi ultimi però sarebbero favorevoli anche a rimandare l’esame a settembre, organizzandolo in una sessione speciale. Ipotesi che potrebbe complicare l’avvio del nuovo anno scolastico e i test di ingresso alle facoltà universitarie. Così come sembrerebbe certo che l’esame sarà più leggero.

Anche se, prima, ha spiegato domenica sera su Facebook, c’è «bisogno di un veicolo normativo che ci permetta di modificare il decreto legislativo n. 62 del 2017. Presto, questo veicolo lo avremo e allora potremo darvi delle risposte precise». In particolare, si dovrebbe intervenire sulle prove Invalsi, che potrebbero essere abolite, e sull’orario minimo di alternanza scuola-lavoro: entrambi non sarebbero requisiti per l’ammissione all’esame. Consulte e associazioni studentesche propongono anche di eliminare la seconda prova scritta, sostituendola con una tesina sulla materia d’indirizzo.

L’orale potrebbe diventare una tesina o una tesi vera e propria in cui si espone un progetto interdisciplinare. Perché siano elaborati seri, poi, occorrerebbe che arrivi presto la decisione del Miur in tal senso. La prima prova scritta dovrebbe rimanere perché in assenza di una vera valutazione del secondo quadrimestre, che vale 15 dei 100 punti della maturità, è necessario avere una prova per poter valutare gli studenti.

Tracce come l’analisi di un testo letterario o quella di storia dovrebbero però fare i conti con programmi ridotti. Più estrema l’ipotesi di ricorrere al solo esame orale come fu fatto per i maturandi dell’Aquila dopo il terremoto del 2009. Al vaglio del Miur anche un esame individualizzato, cioè con prove diverse per ogni classe e strutturate in base al programma svolto durante l’anno. Infine, non sostenibile la proposta di annullare l’esame di Stato: ha valore legale, non si può aggirarlo.

Sos maturità, ipotesi non rientro a scuola
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Assunzioni docenti sostegno da Gps, il decreto è in arrivo. Pacifico (Anief): “Consentire a chi ha conseguito titolo all’estero di presentare domanda” [VIDEO]

x A breve è prevista la pubblicazione del decreto ministeriale che regola l’assunzione di docenti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie provinciali.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695