Stimata dal 53% della popolazione e dal 65% degli studenti La scuola è un’istituzione della…
11 Novembre 2019
Sopravvivere o vivere bene a scuola? La risposta in un mini ciclo di webinar gratuiti
Partecipa al mini ciclo gratuito di Tuttoscuola
Tre webinar gratuiti, il primo appuntamento lunedì, 11 novembre
Le cronache raccontano quasi ogni giorno di aggressioni ad insegnanti da parte di genitori ed alunni, di tensioni con la dirigenza, mentre la società richiede sempre di più alla figura dell’insegnante, che però viene considerata (non solo in termini economici) sempre meno.
Tutto ciò può debilitare anche moralmente e psicologicamente: quasi un paradosso per tanti che hanno intrapreso questa professione seguendo una missione.Il benessere per tutti a scuola è una componente fondamentale. Tuttoscuola approfondisce la tematica in un mini ciclo gratuito di ben tre webinar in collaborazione con Insegnante Protetto, con il dott. Vittorio Lodolo D’Oria, medico specialista che si occupa delle malattie professionali degli insegnanti dal 1992.
Insegnante Protetto nasce dalla collaborazione tra Europ Assistance Italia ed il broker di Genova Solari Assicurazioni, per sostenere le spese di un legale liberamente scelto dall’insegnante nel caso in cui debba avvalersene in sede penale, civile o nei procedimenti amministrativi così come ipotizzato nei casi sopra descritti.
IL CALENDARIO
PRIMO APPUNTAMENTO
Lunedì, 11 novembre, ore 18.15
SECONDO APPUNTAMENTO
Martedì, 7 gennaio 2020, ore 17.00
TERZO APPUNTAMENTO
Martedì, 5 febbraio, ore 17.00
Iscriviti subito al mini ciclo gratuito
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione al mini ciclo ti permetterà di ricevere l’attestato. Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei seminari.
IL RELATORE
Vittorio Lodolo D’Oria, 58 anni, è medico specialista, si occupa delle malattie professionali degli insegnanti dal 1992, sviluppandone prevenzione, cura e aspetti medico-legali. Ha formato docenti di oltre 400 Istituti Scolastici del Paese ed è autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali sull’argomento. Ha scritto Scuola di Follia (Armando Editore-2005), La Scuola Paziente (Alpes Italia-2009), Pazzi per la Scuola (Alpes Italia-2010). Ultimo volume pubblicato: Insegnanti, salute negata e verità nascoste (Edises-2019). Ha effettuato consulenze per MIUR, USR, sindacati e associazioni di categoria sullo Stress Lavoro Correlato. Si occupa come perito del fenomeno dei “presunti maltrattamenti dei bimbi a scuola”. E’ possibile seguirne l’attività e i convegni su www.facebook.com/vittoriolodolo e www.burnoutinsegnanti.com
COME FUNZIONANO I WEBINAR
Ci si collega da pc, tablet o smartphone, si clicca sul link che verrà fornito via mail e si guarda e si ascolta il docente formatore, con possibilità in ogni momento di interagire via chat. Sarà anche possibile – qualora i formatori lo ritengano opportuno – far intervenire in audio e in video i corsisti dotati di webcam.È inoltre possibile seguire il webinar anche in differita, quando e quante volte si vuole (anche solo per risentire una parte di particolare interesse o che si ha bisogno di assimilare meglio).

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.