Smartphone a servizio della didattica, entro gennaio le proposte del Miur
27 November 2017
Saranno pronte entro gennaio le proposte per l’uso virtuoso’ di smartphone e tablet a scuola a fini didattici
Lo afferma la ministra Valeria Fedeli in una nota diffusa al termine di un incontro del Gruppo di lavoro istituito presso il Miur.
Tecnologia alleata di istruzione di qualità
«La tecnologia è parte integrante della nostra vita – è convinta la ministra -. Valutiamo come può diventare alleata di un’istruzione di qualità». Il gruppo di lavoro sta analizzando, da diversi punti di vista, l’influenza degli strumenti digitali sui processi di apprendimento, i possibili utilizzi al fine di innovare le metodologie didattiche e lo stato dell’arte ad oggi, a due anni dall’introduzione del Piano Nazionale Scuola
Digitale. Entro gennaio.spiega il ministero, il Gruppo presenterà le proprie proposte, frutto di dibattito e ricerca sul tema. Lo affianca un altro gruppo di lavoro che si occupa della mappatura delle metodologie didattiche innovative, e che si riunirà oggi, 27 novembre.
x La relazione educativa è sempre una relazione empatica e senza ombra di dubbio, empatia, scienza ed emozioni sono stati co-protagonisti in una sala gremita di circa 300 preadolescenti venerdì, 26 maggio scorso, a Brescia.
x Scendono i posti del TFA Sostegno. Il ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti rettificato con una nota il numero dei posti dell’Università di Siena che da 460 passano a 385, rimodulando il numero totale dei posti autorizzati TFA Sostegno che passa da 29.